Per tenere la contabilità in regime forfettario devi occuparti di:
- conservare correttamente le fatture
- pagare la marca da bollo sulle fatture di importo superiore a 77,47€
- inviare la dichiarazione dei redditi e pagare gli F24
Devi conservare le fatture in modo diverso a seconda che siano:
- cartacee: devi tenere degli archivi con le copie originali delle fatture
- elettroniche: puoi conservarle attraverso
- il portale “fatture e corrispettivi” dell’agenzia delle entrate
- un software di archiviazione cloud
Oltre a questo, le fatture, sia cartacee che elettroniche, devono:
- avere una numerazione progressiva
- essere conservate per 10 anni
Sei obbligato ad utilizzare la fatturazione elettronica se:
- sei in regime ordinario
- sei in regime forfettario, dei minimi o una società dilettantistica
Pagherai la marca da bollo in modi diversi a seconda della tipologia che utilizzerai:
- cartacea: devi comprarla dai rivenditori autorizzati, come il tabaccaio
- virtuale: puoi pagare le marche da bollo periodicamente tramite
- F24 che trovi sul sito dell’agenzia delle entrate
- addebito sul conto corrente bancario o postale
Dovrai anche inviare la dichiarazione dei redditi e potrai farlo:
- autonomamente, seguendo questi passaggi:
- accedi alla tua area riservata del sito dell’agenzia delle entrate
- compila il modello redditi PF, tramite web oppure scaricando un software apposito
- invia la dichiarazione
- attraverso l’aiuto di un intermediario, come il commercialista
A questo punto potrai pagare le tasse e i contributi tramite il modello F24 che l’agenzia delle entrate genererà per te e che potrai versare attraverso:
- home banking
- piattaforme Entratel e Fisconline
Per arrivare preparato al pagamento di tasse e contributi, puoi utilizzare un calcolatore di tasse in tempo reale per sapere in anticipo quanto dovrai pagare dopo la dichiarazione dei redditi.
Per essere sicuro di sapere quali sono i costi per la tua attività in regime forfettario, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, potrà farti una stima.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.