In questo articolo vedremo quali e quanti sono i contributi che devi versare se lavori come colf con la Partita IVA e come si pagano
I contributi sono spesso la voce di spesa più grande per una Partita IVA e permettono di accumulare denaro per la tua pensione futura. Sapere come calcolarli e come versarli ti può aiutare ad avere una buona pianificazione fiscale.
Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Se lavori come colf in Partita IVA devi versare i contributi alla gestione separata INPS
Nella gestione separata non ci sono contributi fissi ma vengono calcolati applicando una percentuale. Dovrai applicare la percentuale alla differenza tra incassi e spese, che si chiama imponibile. Per il 2024 la percentuale è del 26,07%.
Se hai la Partita IVA in regime ordinario, devi calcolare l’imponibile sottraendo dai tuoi incassi l’IVA e le spese che hai sostenuto per la tua attività.
Se sei in regime forfettario, invece, per calcolare l’imponibile devi moltiplicare il totale dei tuoi incassi per un valore percentuale deciso dall’agenzia delle entrate. Per lavorare come colf questo valore è 67%.
Vediamo un esempio di calcolo dei contributi
Lavori come colf in regime forfettario e quest’anno hai incassato 20.000€
Il tuo imponibile è di 13.400€ ovvero il 67% di 20.000€.
I contributi che devi versare sono 3.493€ ovvero il 26,07% di 13.400€.
Devi versare i contributi alla gestione separata con il sistema dei saldi e degli acconti
Quando fai la dichiarazione dei redditi, calcoli quanti contributi devi versare in base al totale degli incassi ottenuti dal 1° gennaio al 31 dicembre e poi li versi secondo due scadenze fisse:
- entro il 30 giugno: saldo dell’anno precedente e primo acconto dell’anno in corso
- entro il 30 novembre: versamento secondo acconto dell’anno in corso
Per effettuare i pagamenti devi utilizzare il modello F24
Puoi pagarlo solo online utilizzando l’home banking della tua banca oppure il sito web dell’agenzia delle entrate
Possiamo aiutarti a capire quanti contributi devi versare tu nello specifico per la tua attività di colf in Partita IVA
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico, calcolare i contributi che devi versare e può anche preparare i modelli per il pagamento.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form qui sotto.