Se vuoi aprire un’attività come youtuber devi iscriverti alla gestione commercianti INPS e versare i contributi che sono di due tipi:
- fissi: paghi 4.515,43€ all’anno in quattro rate di uguale importo, indipendentemente da quanto incasserai
- variabili: se il tuo imponibile supera i 18.415€, sulla parte che supera questa quota pagherai il 24,48%
L’ imponibile contributivo si determina in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- ordinario: al totale dei tuoi incassi devi sottrarre le spese che hai sostenuto per la tua attività
- forfettario: devi moltiplicare il totale dei tuoi incassi per un valore percentuale detto coefficiente di redditività diverso per ogni attività, che per un’attività di youtuber è 78%
Ad esempio, Alessandro è uno youtuber in regime forfettario che quest’anno ha incassato 50.000€.
- base imponibile: (50.000€ x 78%) = 39.000€
- contributi fissi: 4.515.43€
- Imponibile che supera il minimale: 39.000€ – 18.415€ = 20.285€
- contributi variabili: 20.285€ x 24,48% = 5.039€
- contributi totali: 4.515,43€ + 5.039€ = 9.555€
Le scadenze per il versamento di contributi variano a seconda della tipologia:
- contributi fissi:
- 16 maggio
- 22 agosto
- 16 novembre
- 16 febbraio dell’anno successivo
- contributi variabili:
- 30 giugno
- 30 novembre
Oltre ai contributi, dovrai pagare anche le tasse, anche queste calcolate in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- ordinario: paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43% del tuo imponibile fiscale, con le percentuali indicate in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
- forfettario: paghi un’imposta sostitutiva del 15% o del 5% per i primi 5 anni di attività, calcolata sulla tua base imponibile. Puoi mantenere questo regime fiscale se hai incassi fino ad 85.000€. Se i tuoi incassi totali in un anno
- sono tra 85.001€ e 99.999€, passerai al regime ordinario a partire dall’anno successivo.
- superano i 100.000€ passi immediatamente al regime ordinario e devi
- applicare l’IVA su tutte le fatture che emetti da quel momento in poi
- pagare l’IRPEF sull’incasso di tutto l’anno
Per avere un aiuto per calcolare i tuoi contributi nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto