In questo articolo vedremo a quanto ammonta il contributo minimo integrativo alla cassa forense e quali sono gli altri contributi che devi versare se sei iscritto.
Conoscere la quantità dei contributi da pagare e le scadenze in cui dovrai versarli ti permetterà di programmare le tue spese ed essere in regola. Un commercialista può aiutarti a tenere tutto sotto controllo.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il modulo in fondo all’articolo.
Il contributo minimo integrativo alla cassa forense per il 2024 è di 850€
Non devi pagare il contributo integrativo se sei un praticante o sei nei tuoi primi 5 anni di attività. Per i quattro anni successivi, se ancora non hai compiuto 35 anni, il contributo minimo da versare è la metà di quello regolare. per il 2024 quindi è 425€.
Il contributo integrativo serve per sostenere le spese di attività della cassa. Devi inserirlo in fattura e farlo pagare al tuo cliente calcolandolo come il 4% dei compensi. Se sei in regime ordinario, si contano solo i compensi soggetti ad IVA.
Se ad esempio il tuo compenso è di 100€, dovrai far pagare anche 4€ di contributo integrativo, ovvero il 4% di 100€.
Se in un anno la somma dei contributi integrativi che hai fatto pagare ai clienti ammonta a meno di 850€, dovrai comunque versare la quota minima, aggiungendo la differenza di tasca tua. In questo caso, la differenza diventa un costo che puoi scaricare se sei in regime ordinario.
Oltre al contributo integrativo, devi versare altre 2 tipologie di contributi: soggettivo e di maternità
Il contributo soggettivo è quello che fa cumulo per la pensione e si calcola applicando la percentuale del 15% alla differenza tra i tuoi incassi e le spese, ovvero il tuo reddito imponibile. Indipendentemente da quanto incassi, devi versare un contributo minimo di 3.350€
- per i primi 8 anni di iscrizione, devi versare un contributo minimo pari alla metà della quota “regolare”. Per il 2024 si tratta di 1.677,50€
- se ti sei iscritto prima di compiere 35 anni, per i primi 6 anni puoi pagare un contributo minimo di un quarto della quota. Per il 2024 sono 838,75€
Il contributo maternità: serve a sostenere tutte le donne iscritte alla cassa che accedono al sussidio di maternità e non si calcola in percentuale ma è una cifra fissa che viene stabilita ogni anno. Per il 2024 è 96,76€
Possiamo aiutarti a calcolare i tuoi contributi alla cassa forense
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.