L’INAIL garantisce un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Infortuni sul lavoro:
L’INAIL copre ogni incidente avvenuto per “causa violenta in occasione di lavoro” da cui derivano morte, inabilità permanente o inabilità assoluta temporanea per più di tre giorni.
Per “causa violenta” si intende un fattore con tre caratteristiche:
- efficienza: crea un danno reale
- rapidità: si svolge in un breve periodo di tempo
- esteriorità: è causato da fattori esterni
Alcuni esempi di causa violenta sono:
- sostanze tossiche
- sforzi muscolari
- microrganismi
- virus o parassiti
- condizioni climatiche e microclimatiche
Quando si parla di “occasione di lavoro” non si intende solamente il luogo in cui si svolge l’attività ma anche tutte quelle situazioni collegabili all’attività lavorativa.
Ad esempio, se mentre stai andando da casa al posto di lavoro hai un incidente d’auto, l’INAIL copre il tuo infortunio perché è legato alla tua attività.
Malattia professionale
Se mentre lavori utilizzi materiali che nel tempo possono risultare tossici o lavori in un ambiente poco salubre e di conseguenza ti viene una patologia, questa è una malattia professionale.
Perchè l’INAIL la riconosca come tale, deve agire in due modi:
- diretto: il lavoro è causa primaria della malattia
- efficiente: l’attività che svolgi è ciò che ha causato dall’inizio la malattia e, se non ci fosse, questa non si sarebbe verificata
Esistono delle tabelle che raccolgono le malattie professionali e le attività a cui sono legate, permettendo al lavoratore di velocizzare il processo e richiedere il sostegno dell’INAIL senza dover eseguire tutta la procedura per dimostrare che la sua patologia ha origine sul lavoro.
Per le malattie che non sono inserite nelle tabelle, esiste sempre la possibilità di dimostrare all’ente che la causa è di natura professionale per ricevere assistenza sanitaria, economica e riabilitativa.
Per sapere nel dettaglio quali sono le prestazioni erogate dall’INAIL, puoi chiedere una consulenza al commercialista
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.