Se vuoi iniziare a svolgere un’attività come copywriter freelance, in questo articolo vedremo quale codice ATECO devi usare, come aprire la Partita IVA e quanto costa.
Fare le scelte giuste in fase di apertura ti permetterà di crescere spedito. Puoi parlarne con un commercialista, che ti aiuterà a svolgere il tuo lavoro in tranquillità. Puoi ricevere una consulenza gratuita compilando il form in fondo.
Prima di aprire dovrai conoscere il codice ATECO che identifica meglio la tua attività, per i copywriter è il 74.90.99
Si tratta di un codice cosiddetto generico, la cui denominazione è altre attività professionali n.c.a.
Questo perché l’attività di copywriter freelance è relativamente nuova e non esiste un codice che descriva questa attività nello specifico. Per questo si utilizza un codice che termina con la sigla n.c.a. che significa non classificato altrove.
Per lavorare come copywriter devi aprire la Partita IVA come libero professionista
Dovrai compilare e riconsegnare all’agenzia delle entrate il modello AA9/12 inserendo il codice ATECO, i tuoi dati personali e quelli della tua nuova attività come ad esempio l’indirizzo in cui avrà sede.
Dovrai anche iscriverti alla gestione separata INPS per versare i contributi per la tua pensione.
La tua nuova Partita IVA non ha costi fissi
Paghi i contributi solo in percentuale su una parte dei tuoi incassi. Per il 2024 si tratta del 26,23% della differenza tra i tuoi incassi totali e le spese che hai dovuto sostenere per la tua attività.
Questo significa che se un anno hai incassato 0€, non hai contributi da versare.
Se gestisci tutto da solo non hai altri costi, se invece ti rivolgi ad un esperto, come ad esempio il commercialista che ti aiuti a gestire i vari aspetti fiscali e burocratici, il costo annuo parte da 400€
Le tasse che devi pagare vanno dal 5% al 43%
Dipendono dal tuo regime fiscale. In forfettario paghi solo il 15% o il 5% di tasse per i primi 5 anni, mentre in ordinario, paghi l’IRPEF, con una percentuale che varia dal 23% al 43% in base al tuo reddito.
Possiamo studiare il tuo caso e dirti se puoi pagare solo il 5% di tasse
Un commercialista studierà la tua situazione nello specifico, ti dirà se puoi accedere allìagevolazione e ti guiderà nelle scelte migliori per massimizzare i tuoi guadagni.
Se vuoi, puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.