Corrispettivi: cosa sono?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

I corrispettivi sono i ricavi di artigiani e commercianti che non hanno l’obbligo di emettere la fattura per ogni transazione, a meno che non sia il cliente a richiederla.

I corrispettivi sono annotati su un registro dedicato che può essere gestito sul posto oppure tramite l’invio telematico all’agenzia delle entrate ogni giorno.

Esistono due tipi di corrispettivi:

Cartacei

Puoi tenerli solo se gestisci un e-commerce e hai l’obbligo di mantenere aggiornate le registrazioni delle transazioni ma non di inviarle all’agenzia delle entrate. Anche se sono detti cartacei, spesso si utilizzano servizi online dedicati o altri strumenti informatici per gestirli.

Elettronici

Se sei un commerciante o un artigiano che non si occupa di commercio elettronico devi certificare e trasmettere i corrispettivi all’agenzia delle entrate in modalità elettronica. In alternativa, devi avere un registratore di cassa abilitato per emettere lo scontrino elettronico.

Non sei obbligato a registrare una transazione con i corrispettivi elettronici se emetti la fattura.

Per inviare i corrispettivi tramite il sito dell’agenzia delle entrate devi:

  • accedere al portale Fatture e Corrispettivi 
  • compilare il documento commerciale inserendo:
  • descrizione del bene o del servizio venduto
  • imponibile IVA
  • eventuale sconto
  • importo pagato e metodo di pagamento

Il consulente fiscale è il professionista giusto per aiutarti a comprendere meglio cosa siano i corrispettivi e come svolgere correttamente le procedure.

Puoi ricevere la tua consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

gaia_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963