Prima della fatturazione elettronica, per utilizzare le fatture cartacee dovevi:
- compilare manualmente un documento di testo: in origine veniva fatto con carta e penna o con la macchina da scrivere, poi con programmi come Word o Excel oppure con software dedicati
- consegnare il documento al cliente a mano, per posta o tramite posta elettronica.
- il cliente aveva l’obbligo di conservare per 10 anni la fattura cartacea.
Con la fatturazione elettronica, oggi:
- la fattura è un file in formato .xml creato con un software specifico
- il file .xml deve essere inviato al sistema di interscambio, detto anche SDI, che dopo aver controllato che sia stato impostato nel modo corretto, lo consegnerà direttamente al cassetto fiscale del tuo cliente.
- accedendo alla tua area personale del sito dell’agenzia delle entrate, puoi attivare il servizio di conservazione delle fatture elettroniche e sarà l’agenzia ad occuparsene al posto tuo
Hai l’obbligo di fatturazione elettronica se sei:
- società di persone
- società di capitali
- Partita IVA individuale in regime ordinario
- Partita IVA individuale in regime forfettario o dei minimi
Fanno eccezione solo i professionisti del settore sanitario come, ad esempio, i medici e gli psicologi
La fatturazione elettronica è sempre obbligatoria se fatturi ad una pubblica amministrazione, indipendentemente dal tuo regime fiscale.
Per emettere una fattura elettronica devi:
- abilitare la fatturazione elettronica dalla tua area privata del portale fatture e corrispettivi sul sito dell’agenzia delle entrate
- creare il file .xml della fattura elettronica inserendo i tuoi dati, i dati del tuo cliente e l’importo della prestazione utilizzando:
- il software gratuito dell’agenzia delle entrate
- l’app gratuita Fatturae, per smartphone
- servizi di terze parti che, oltre alla fatturazione elettronica spesso mettono a disposizione una dashboard intuitiva per il monitoraggio delle entrate e la previsione delle tasse. Uno di questi servizi è Fiscozen.
- inviare la fattura elettronica al sistema di interscambio entro 12 giorni dalla data presente sul documento
Per conoscere nel dettaglio quali dati inserire, come compilare e come inviare una fattura elettronica, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.