In questo articolo vedremo se è possibile avere 2 codici ATECO contemporaneamente in Partita IVA e cosa comporta.
Scegliere i codici ATECO giusti è importante perché ti serviranno per identificare l’attività che svolgi nei confronti dell’agenzia delle entrate.
Puoi richiedere ad un commercialista per farti supportare nella scelta dei codici ATECO più adatti alla tua attività. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Con una Partita IVA puoi avere più di un codice ATECO a seconda di quante sono le attività che svolgi
Questo significa che con la tua Partita IVA puoi svolgere diverse attività contemporaneamente, senza limitazioni. Ad esempio puoi essere uno youtuber e lavorare anche come consulente.
Avere diversi codici ATECO ti permette anche di avere un’attività di vendita online correlata al tuo lavoro principale. Ad esempio, se sei un web designer puoi avere un e-commerce in cui vendi grafiche e siti web. In questo caso hai bisogno del codice ATECO come designer e di quello per il commercio online.
Puoi scegliere di indicare più codici ATECO fin dall’apertura della tua Partita IVA
Se già al momento dell’apertura della tua Partita IVA vuoi svolgere più attività contemporaneamente dovrai indicare più codici ATECO sul modello AA9/12 che è il modulo che serve modificare Partita IVA.
Puoi aggiungere uno o più codici ATECO anche quando hai già avviato la tua attività
Puoi svolgere questa operazione compilando, anche in questo caso, il modello AA9/12 che ti permette di modificare le informazioni relative alla tua Partita IVA, aggiungendo uno o più codici ATECO relativi alle attività aggiuntive che vuoi svolgere.
Avere più codici ATECO comporta l’obbligo di indicare un codice ATECO prevalente
Ovvero, il codice che corrisponde all’attività da cui ti aspetti di ottenere il fatturato maggiore, perché sarà quella di riferimento per decidere a quale cassa o gestione devi iscriverti per versare i contributi per la pensione.
Anche se svolgi più attività diverse non dovrai iscriverti a diverse casse previdenziali, ma verserai i contributi a quella relativa al codice ATECO prevalente.
Esistono servizi che ti aiutano a scegliere i codici ATECO alla tua attività
Anche noi lo facciamo e inoltre mettiamo a tua disposizione un commercialista in grado di analizzare nello specifico la tua situazione, supportarti nel completamento delle pratiche e aiutarti a gestire la tua Partita IVA.
Puoi ricevere una consulenza gratuita con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.