In questo articolo vedremo quali siano le mansioni di un commercialista in relazione alle Partita IVA individuali, quanto si paga per i suoi servizi e come risparmiare.
È un argomento importante anche se piuttosto delicato perché quando si parla di soldi c’è sempre un certo timore. Tuttavia è solo conoscendo tutti i costi che puoi fare una buona pianificazione economica e fiscale per avere un’attività di successo.
Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il commercialista svolge sia attività pratiche che di consulente
Le attività pratiche sono ad esempio la preparazione dei modelli F24 per il pagamento delle tasse e dei contributi, la preparazione della dichiarazione dei redditi e l’invio di comunicazioni agli uffici pubblici come l’agenzia delle dogane o la camera di commercio.
Le mansioni come consulente sono invece legate a rispondere ai tuoi dubbi e alle tue domande, darti spiegazioni e consigliarti le scelte giuste per pagare solo il giusto e gestire al meglio i soldi per la tua attività.
In particolare, un buon commercialista ti rassicura e ti consiglia per sviluppare la tua attività
Ad esempio può tenere d’occhio i bandi per ottenere bonus e finanziamenti dallo stato, può preparare i documenti per ottenere i fondi e si occupa di tenere i rapporti con gli enti pubblici interessati al posto tuo
Per risparmiare, puoi scegliere un commercialista online
In generale un commercialista online costerà sempre meno di uno tradizionale perché può ridurre molti costi.
Il costo di un commercialista può variare anche tanto in base alle caratteristiche della tua attività. Si parte in genere da 400€ all’anno per le attività dei liberi professionisti gestite da un commercialista online fino a superare i 3.000€ per ditte individuali in mano a commercialisti tradizionali. Gestire l’attività di un libero professionista costa meno di una ditta individuale perché gli adempimenti sono minori.
Anche il regime fiscale influenza il prezzo del commercialista e per un’attività in forfettario costerà meno che per una in ordinario.
Noi possiamo farti un preventivo gratuito che ti aiuti nella scelta
Per ottenerlo, puoi compilare il form qui sotto e verrai contattato da un consulente fiscale che risponderà a tutte le tue domande gratuitamente e senza impegno.