Ciò che devi pagare nel tuo primo anno dipende dal tuo tipo di attività:
Libero professionista
Il primo anno paghi solo le imposte di bollo sulle fatture che superano i 77.47€: devi applicare una marca da bollo da 2€ sulle fatture cartacee oppure pagare l’imposta di bollo tramite F24 ogni trimestre se emetti fatture elettroniche.
Entro il 30 giugno del tuo secondo anno, poi, dovrai pagare per intero tasse e contributi per il primo anno più il primo acconto sul secondo anno.
Ditta individuale
Il primo anno devi effettuare l’iscrizione alla camera di commercio, pagando i diritti di segreteria, l’imposta di bollo e il diritto annuale per il primo anno.
Ogni trimestre dovrai anche versare i contributi fissi alla tua gestione INPS di riferimento e dovrai pagare tramite F24 l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche che superano i 77.47€
In alternativa al modello F24, potrai applicare una marca da bollo da 2€ su ogni fattura cartacea che supera quell’importo.
Entro il 30 giugno del tuo secondo anno, poi, dovrai pagare per intero tasse per il primo anno, il primo acconto sul secondo anno e dovrai versare i contributi variabili se il tuo imponibile ha superato i 18.415€.
Se hai una Partita IVA in regime ordinario, devi anche versare l’IVA a cadenza mensile o trimestrale a seconda delle caratteristiche della tua attività.
È importante conoscere cosa dovrai pagare ogni anno di attività per poter eseguire una corretta pianificazione fiscale. Se vuoi sapere esattamente quanto dovrai pagare il primo anno per la tua attività, puoi chiedere il supporto di un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno con un esperto Fiscozen che analizzerà la tua situazione nello specifico e ti aiuterà a svolgere tutti i calcoli per trovare quanto e cosa dovrai versare il primo anno.
Per ricevere la consulenza, compila il form qui sotto e verrai ricontattato