Se ti stai chiedendo se è possibile vendere corsi online senza Partita IVA, in questo articolo troverai la risposta alle tue domande.
Conoscere quali sono le regole per svolgere l’attività che intendi intraprendere è molto importante per fare tutto in modo corretto ed evitare di ricevere multe da parte dell’agenzia delle entrate.
Per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista che saprà supportarti nel definire con quali modalità puoi svolgere il tuo lavoro. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Puoi vendere corsi online senza Partita IVA solo se lo fai in modo occasionale
Se la tua attività di vendita di corsi online ha carattere sporadico od occasionale non avrai l’obbligo di apertura di partita IVA.
In questo caso la tua attività viene considerata come prestazione occasionale, per questo dovrai emettere una ricevuta relativa alla vendita del corso nella quale dovrai indicare i tuoi dati, quelli del tuo cliente, la descrizione del servizio venduto con il relativo prezzo, specificando che si tratta di una vendita occasionale ed infine, se l’importo supera i 77,47€ dovrai applicare la marca da bollo di 2€.
Trattandosi di un’attività occasionale non potrai promuovere in alcun modo la tua attività, neanche con un sito web o con un profilo social dedicato, né avere un e-commerce o uno store su portali come Etsy o Amazon.
Se vendi i tuoi corsi tramite un ecommerce dovrai aprire obbligatoriamente Partita IVA
La vendita online tramite e-commerce è considerata attività abituale e continuativa in quanto i tuoi clienti potranno comprare i corsi direttamente dal sito in ogni momento.
Per vendere i tuoi corsi online dovrai aprire Partita IVA come ditta individuale commerciale
Per farlo devi inviare telematicamente la ComUnica, una pratica che ti permette in un’unica soluzione di aprire la Partita IVA, iscriverti alla camera di commercio e alla gestione commercianti INPS.
Dovrai poi inviare la pratica SCIA per dichiarare al tuo comune che hai aperto una nuova attività e attivare un servizio di firma digitale o una PEC.
Esistono servizi che ti aiutano a capire se devi aprire la Partita IVA
Anche noi lo facciamo e mettiamo a tua disposizione un commercialista dedicato in grado di analizzare la tua situazione e supportarti nell’apertura e nella gestione della tua Partita IVA.