L’IRAP è l’imposta regionale sulle attività produttive.
Dal primo gennaio 2022 devi pagare l’IRAP solo se hai una società di capitali, una società di persone, un ente commerciale o un ente del terzo settore.
Non devi pagare l’IRAP, invece, se sei un libero professionista o hai una ditta individuale, incluse le attività familiari.
L’IRAP è un’imposta regionale che si calcola sulla base imponibile e la sua percentuale varia da regione a regione.
La base imponibile per calcolare l’IRAP si trova con questi passaggi:
- trova la differenza tra valore della produzione e costi della produzione
- aggiungi al risultato i costi del personale dipendente, e gli interessi delle rate dei leasing, se li hai
- togli la deduzione per il costo del personale a tempo indeterminato e la deduzione forfettaria
- moltiplica il risultato per l’aliquota IRAP della tua regione
Avere una chiara panoramica delle imposte e delle tasse è importante per avere sempre tutti sotto controllo e pagare nei tempi previsti solo il giusto, senza maggiorazioni.
Il supporto di un consulente fiscale può aiutarti a fare i calcoli in modo corretto e a tenere sotto controllo le scadenze.
Puoi ricevere una consulenza fiscale senza impegno e gratuita con un consulente Fiscozen che analizzerà nello specifico la tua situazione, ti dirà esattamente quanto devi pagare di IRAP e entro quale scadenza.
Per richiedere la tua consulenza gratuita, compila il form qui sotto e verrai ricontattato