Se sei in regime forfettario dopo 5 anni di attività succedono cose diverse se la tua tassazione è al:
- 5%, passerai alla tassazione al 15%
- al 15% non succede nulla
Per accedere alla tassazione agevolata al 5%:
- la tua attività non deve essere una semplice continuazione del lavoro che facevi prima, come dipendente, per lo stesso datore di lavoro
- nel corso dei tre anni precedenti non devi essere stato titolare di Partita IVA
- la tua attività non deve essere una prosecuzione dell’attività di lavoro dipendente svolta in precedenza, cioè non devi svolgerla nello stesso luogo, con gli stessi clienti e con gli stessi strumenti
- se prosegui l’attività già avviata da qualcun altro, lui non deve aver superato gli 85.000€ di incassi annui
Per rimanere nel regime forfettario devi essere in possesso dei requisiti necessari:
- incassare annualmente un importo inferiore a 85.000€
- avere la residenza in Italia
- non possedere quote di maggioranza, o di controllo indiretto in società di capitali che sono nel tuo stesso settore di attività economica
- non essere socio di società di persone o far parte di associazioni o imprese familiari
- avere eventuali redditi da lavoro dipendente inferiori a 30.000€ annui. In questo conteggio rientrano anche eventuali bonus e premi di produzione in denaro
- aver versato a tutti i tuoi collaboratori compensi totali inferiori a 20.000€ annui
Se non sei più in possesso dei requisiti previsti dal regime forfettario, passerai al regime ordinario dall’inizio dell’anno successivo.
Se invece il tuo incassato è superiore a 100.000€ perderai il diritto ad usufruire del regime forfettario fin da subito e di conseguenza passerai al regime ordinario:
pagherai le tasse applicando le aliquote e gli scaglioni IRPEF che vanno dal 23% al 43% come dalla seguente tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Dovrai anche emettere fatture con l’applicazione dell’IVA a partire da quella successiva al superamento dei 100.000€
Per avere un supporto nella gestione della tua Partita IVA in regime forfettario, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.