Più di 20.000 persone hanno già richiesto una nostra consulenza.

Cosa succede se vendo online senza Partita IVA?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.

VERIFICATO DA UN ESPERTO FISCALE

Coloro che vendono online senza Partita IVA sono passibili sanzioni amministrative che variano da 103€ fino a raggiungere i 10.000€, ma l’importo può raddoppiare in caso di recidiva

Le norme che vengono violate in questi casi sono le seguenti:

  • Non vengono comunicate le generalità dell’impresa 
  • Senza Partita IVA non possono essere effettuate comunicazioni a scopi di marketing
  • Vengono svolte comunicazioni pre e post acquisto che necessitano dell’apertura della Partita IVA

In caso di violazione di queste norme il venditore può essere accusato di abusivismo commerciale e potrebbe incorrere anche nel sequestro della merce, dei computer e dei dispositivi utili alla sua attività lavorativa

È importante sottolineare che è consentito vendere online senza Partita IVA solo nei marketplace che prevedono la vendita occasionale, come eBay, Subito o Facebook Marketplace. 

Per poter vendere online senza Partita IVA dovrai rispettare le norme previste per le attività occasionali:

  • La vendita deve essere effettuata in modo sporadico
  • Non deve esserci organizzazione 
  • Non deve essere svolta in maniera continuativa nel tempo

Vendere online senza Partita IVA può farti incorrere in violazioni che comportano delle sanzioni. Per questo è fondamentale rivolgersi ad un consulente fiscale che si occuperà di verificare se la tua attività necessita o meno dell’apertura della Partita IVA.

Se vuoi puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno da parte di Fiscozen compilando il modulo qui sotto. Un nostro consulente ti aiuterà a capire cosa ti serve per lo sviluppo della tua attività.

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963

Più di 20.000 persone hanno già richiesto una nostra consulenza.