I costi per mantenere la Partita IVA sono:
- tasse
- contributi
- diritti camerali in caso tu abbia una ditta individuale
- compensi del commercialista
L’ammontare delle tasse da pagare varia a seconda del regime fiscale che hai scelto di applicare:
- con il regime fiscale ordinario dovrai pagare una percentuale di tasse che varia dal 23% al 43% in base all’ammontare del tuo reddito. La base di calcolo viene individuata sottraendo dai tuoi incassi le spese relative alla tua attività.
- con il regime forfettario pagherai la percentuale standard del 15% di tasse o il 5% per i primi 5 anni nel caso di nuova attività. Non potrai scaricare le spese effettivamente sostenute ma a seconda dell’attività che svolgi è stabilita dallo stato una percentuale forfettaria da poter sottrarre dal tuo incassato per determinare la base di calcolo delle tasse.
L’importo dei contributi previdenziali sarà diverso:
Se sei un libero professionista
- iscritto ad un albo: la percentuale di contributi da versare è stabilita dal regolamento della cassa previdenziale di riferimento
- iscritto alla gestione separata INPS: dovrai versare il 26,07% del tuo reddito al netto delle spese
Se hai una ditta individuale dovrai versare un contributo fisso che ammonta a circa 4.500€ fino al raggiungimento del minimale reddituale di 18.415€. All’importo del reddito che va oltre questa soglia deve essere applicata la percentuale del 24% di contributi variabili.
Per mantenere aperta la tua attività, se hai una ditta individuale devi mettere in conto il pagamento:
- del diritto camerale da pagare annualmente per un importo che va da 53€ a 120€
- abbonamento per l’utilizzo dell’indirizzo pec
- servizio per la firma digitale
Il compenso del commercialista per la gestione della Partita IVA è un costo che accomuna tutti i tipi di lavoro autonomo. L’importo richiesto per la gestione varia dai 1.000€ ai 3.000€ a seconda del regime fiscale adottato.
Per risolvere tutti i tuoi dubbi sui costi di mantenimento della Partita IVA il commercialista è la persona più adatta per darti una stima incentrata sulla tua situazione specifica.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.