Dipende, perché “attività online” può avere due significati:
- iniziare un lavoro online, come nel caso di un copywriter o un social media manager: stai avviando un’attività intellettuale, quindi devi aprire la Partita IVA come libero professionista
- avviare un business online, come nel caso dell’e-commerce: stai avviando un’attività commerciale, quindi devi aprire una ditta individuale
Per aprire la Partita IVA come libero professionista devi compilare ed inviare il modello AA9/12 all’agenzia delle entrate:
- direttamente online sul sito ufficiale
- consegnandolo allo sportello dell’ufficio territoriale
- tramite posta raccomandata
I costi variano a seconda che tu decida di:
- aprirla autonomamente: non avrai nessun costo
- affidarti ad un intermediario, come un commercialista: dovrai pagare il suo compenso
Per aprire una ditta individuale devi inviare telematicamente la ComUnica, una pratica che ti consente contemporaneamente di:
- aprire la Partita IVA
- iscriverti alla camera di commercio
- aprire una posizione presso la gestione commercianti INPS per il versamento dei contributi
Oltre a questo, dovrai inviare la SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, allo sportello SUAP del comune in cui ha sede l’attività e dovrai abbonarti ad un servizio per la firma digitale e per una casella PEC.
I costi per avviare una ditta individuale sono diversi se decidi di aprirla:
- in autonomia: i costi da sostenere sono quelli relativi all’iscrizione alla camera di commercio che ammontano a circa 100€
- affidandoti ad un intermediario, come il commercialista: il costo totale può andare dai 500€ ai 1.500€ a seconda del regime fiscale scelto e del compenso del commercialista
Se avvii un e-commerce devi considerare anche i costi di creazione del tuo sito web, che includono:
- realizzazione e il mantenimento di un sito web personalizzato, quindi l’acquisto di un dominio, il compenso del webmaster che progetterà il sito per te ed il pagamento del servizio hosting
- marketing e pubblicità per far conoscere la tua attività online
- servizi di spedizione e per la ricezione dei pagamenti
Per capire nel dettaglio quali costi dovrai affrontare per aprire e gestire la tua attività online, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.