Se stai iniziando la tua carriera come avvocato e vuoi sapere quanti contributi dovrai pagare alla cassa forense, come si calcolano e quando dovrai versarli, in questo articolo troverai le informazioni che cerchi.
Conoscere la quantità dei contributi da pagare e le scadenze in cui dovrai versarli ti permetterà di programmare le tue spese ed essere in regola. Un commercialista può aiutarti a tenere tutto sotto controllo.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il modulo in fondo all’articolo.
Il costo della cassa forense è la somma di 3 contributi, il 1° è il soggettivo
Serve alla creazione della pensione ed è il 15% di una parte dei tuoi incassi. In forfettario è il 78% dei tuoi incassi mentre in ordinario è la differenza tra guadagni e spese. Indipendentemente da quanto guadagni è previsto un minimo di 3.185€ l’anno.
Oltre al contributo soggettivo dovrai pagare quello integrativo e di maternità
Quello integrativo finanzia la cassa previdenziale ed è il 4% dei tuoi incassi. Il suo valore minimo è di 700€. Quello di maternità è fisso e cambia ogni anno. Per il 2023 è 95€.
Il calcolo in forfettario è il seguente
Immagina di aver incassato 30.000€
Il contributo soggettivo è il 15% del 78% di quanto incassato. Il 78% di 30.000€ è 23.400€, il 15% di 23.400€ sarà 3.510€
Il contributo integrativo è il 4% di quanto incassato. Dunque il 4% di 30.000€ che 1.200€
Il contributo di maternità per il 2023 è di 95€
I contributi da versare sono la somma di ciò che hai trovato: 3.510€ + 1.200€ + 95€ = 4.805€
Se sei in ordinario, dovrai seguire questi passaggi
Immagina di aver incassato 30.000€ e aver avuto spese per 10.000€
Il contributo soggettivo sarà il 15% della differenza tra incassi e spese. Ovvero il 15% di 30.000€ – 10.000€: 3.000€
Il contributo integrativo è il 4% di ciò che hai incassato quindi il 4% di 30.000€: 1.200€
Il contributo di maternità per il 2023 è di 95€
I contributi da versare sono la somma di ciò che hai trovato: 3.000€ + 1.200€ + 95€ = 4.295€
Puoi pagarli in 1 o 2 rate
Se scegli di pagare in un’unica soluzione dovrai farlo entro il 31 luglio. Se invece vuoi pagare in 2 rate, la seconda sarà entro il 31 dicembre.
Possiamo aiutarti a calcolare i tuoi contributi
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.