La ComUnica ha un costo diverso seconda che tu la utilizzi per:
- modificare i dati o chiudere la tua ditta individuale
- aprire una ditta individuale
Se vuoi modificare i dati o chiudere la tua ditta individuale, dovrai pagare:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
Questi costi sono necessari per ogni modifica dei dati all’interno dei registri della camera di commercio, come ad esempio l’aggiunta o modifica dei codici ATECO o il cambio dell’indirizzo in cui ha sede l’attività
Se apri una ditta individuale, con l’invio della ComUnica devi versare:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto camerale: da 53€ a 120€ in base al tipo di attività
Il costo totale quindi può andare dai 88,5€ ai 154,5€
In questo caso, con l’invio della ComUnica potrai:
- aprire della Partita IVA
- iscriverti alla gestione artigiani o commercianti INPS per il pagamento dei contributi per la pensione e altre prestazioni previdenziali come ad esempio l’assegno di maternità
- aprire di una posizione nel registro delle imprese presso la camera di commercio
- iscriverti all’INAIL per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, nel caso tu stia aprendo un’attività artigiana
Oltre alla ComUnica dovrai calcolare anche alcuni costi aggiuntivi come:
- acquisto di un servizio di firma digitale e di una casella PEC: a partire da 35€
- eventuale commercialista che ti aiuti a compilare la comunicazione, che controlli che tutti i dati siano corretti e che la invii al posto tuo: dai 300€ ai 500€ a seconda del tipo di attività
Per poter compilare e inviare la ComUnica hai bisogno di aver:
- aderito al servizio Telemaco per la consultazione e l’invio delle pratiche della comunicazione unica
- acquistato un servizio per la firma digitale, che ha lo stesso valore legale di una firma autografa
- ottenuto un indirizzo PEC, acronimo di posta elettronica certificata, da indicare all’interno della pratica, per ricevere eventuali comunicazioni
Per conoscere nel dettaglio i costi e quali siano i dati da inserire nella Comunicazione Unica, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, ti aiuterà a gestirli in modo ottimale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.