Dipende da molti fattori come i costi per la creazione dell’e-commerce, quelli amministrativi o le spese di marketing che avrai. Un costo che sicuramente puoi stimare è quello relativo all’apertura della Partita IVA, che include:
- iscrizione alla camera di commercio: circa 100€
- diritti di segreteria: 18€
- imposta di bollo: 17,50€
- eventuale costo dell’intermediario che invierà la pratica per te, come il commercialista
Per aprire la tua Partita IVA devi:
- inviare la pratica ComUnica, che ti consente di iscriverti contemporaneamente a:
- camera di commercio
- gestione commercianti INPS
- presentare la SCIA, segnalazione certificata di inizio attività, allo sportello SUAP del tuo comune
Oltre ai costi di apertura, dovrai sostenere quelli di mantenimento, che si dividono in:
- fissi, da pagare indipendentemente dal tuo reddito, come:
- commercialista: costo medio di 700€ per il regime forfettario e 1.500€ per l’ordinario
- diritto camerale annuale: 56€
- contributi fissi: poco più di 4.500€ f
- variabili, calcolati in percentuale sui tuoi incassi, come:
- tasse: pari al 15% o 5% nei primi 5 anni se avvii una nuova attività in regime forfettario e comprese tra il 23% ed il 43% in regime ordinario
- contributi variabili: calcolati sull’incassato che eccede i 18.415€ con una percentuale del 24%o del 24,48%
Facciamo un esempio in regime forfettario:
Giulia ha avviato un’attività di dropshipping da due anni, quindi gode della tassazione al 5% per i primi 5 anni. Nel corso dell’anno ha incassato 14.000€, il suo coefficiente di redditività è del 78% e può “scaricare” 1.000€ di contributi versati l’anno precedente:
- base imponibile: (14.000€ x 78%) = 10.920€
- tasse da pagare: 10.920€ x 5% = 546€
Oltre alle tasse, Giulia dovrà pagare anche i costi fissi per la sua attività, che sono:
- contributi fissi: 4.515,43€
- diritto camerale: 56€
- commercialista: 700€
- totale costi: 564€ + 4.515,43€ + 56€ + 700€ = 5.835,43€
Se vuoi scoprire se puoi risparmiare sui costi di gestione della tua Partita IVA, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, ti dirà se hai i requisiti per accedere a delle agevolazioni.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.