In questo articolo vedremo come fare e quanto costa iscriversi all’albo degli artigiani se hai la Partita IVA
Iscriversi all’albo degli artigiani è obbligatorio per alcune attività e conoscere i costi ti permette di effettuare una buona pianificazione fiscale. In questo modo puoi sapere quanto denaro devi mettere da parte e quanto invece hai a disposizione da reinvestire.
Il commercialista è il professionista che può aiutarti a gestire le pratiche d’iscrizione e se vuoi puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Puoi iscriverti all’albo degli artigiani tramite la pratica ComUnica
L’albo delle attività artigiane infatti è un organo della camera di commercio e puoi iscriverti direttamente con la stessa pratica con cui apri la Partita IVA, ti iscrivi al registro delle imprese, all’INPS e all’INAIL.
Il costo dell’iscrizione all’albo artigiani parte da 88,50€
II costo si compone di tre voci: le imposte di bollo sono di 18€, i diritti di segreteria sono 17,50€ e il diritto camerale, che devi versare ogni anno per mantenere attiva la tua iscrizione, parte da 53€.
Per inviare la ComUnica devi prima avere un servizio di PEC e di firma digitale
Sono due strumenti che ti permettono di confermare la tua identità quando compili la pratica e di inviarla per via telematica.
Esistono diversi provider che offrono questo tipo di servizi e in genere i prezzi partono da 35€ all’anno.
Dopo aver inviato la ComUnica, l’ultimo passo per avviare la tua attività è inviare la SCIA
Si tratta della segnalazione certificata di inizio attività e devi inviarla allo sportello SUAP di competenza sul tuo territorio. Può essere all’interno del tuo comune oppure, specialmente se vivi in una cittadina o un paese piccolo, può essercene uno centrale a cui fanno capo tutte le attività della zona.
Il costo della pratica varia a seconda del comune e può andare da 0€ a 200€
Esiste un modo per non doverti preoccupare delle pratiche
Un commercialista può fare tutto al posto tuo, svolgendo e inviando le pratiche e interfacciandosi con i diversi enti così tu devi solo preoccuparti di far crescere la tua attività.
Anche noi lo facciamo e se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto