L’iscrizione al registro delle imprese ha un costo diverso a seconda della tipologia di attività, della modalità di iscrizione e della sezione a cui ti iscrivi ed è composta da tre voci:
- imposta di bollo
- diritti di segreteria
- diritto annuale
L’imposta di bollo varia a seconda del tipo di attività:
- 17,5€ per le imprese individuali
- 59€ per le società di persone
- 65€ per le società di capitali
I diritti di segreteria sono diversi se effettui l’iscrizione online o allo sportello:
- allo sportello:
- ditta individuale: 23€
- società di persone o di capitali: 120€
- online:
- ditta individuale: 18€
- società di persone o di capitali: 90€
Il diritto annuale si calcola in modo ancora diverso, che si tratti di società o di ditte individuali e a seconda della sezione di iscrizione:
Se hai una ditta individuale:
sezione del registro imprese | diritto per la sede principale | diritto per ogni sede separata |
ordinaria | 120€ | 24€ |
speciale | 53€ | 11€ |
Per le società, invece, il diritto annuale si calcola applicando un’aliquota specifica al fatturato dell’anno precedente, diviso in scaglioni
Ad esempio, se hai una ditta individuale con una sola sede, la devi iscrivere alla sezione speciale e vuoi svolgere la pratica online, il costo è:
- imposta di bollo: 17,50€
- diritti di segreteria: 18€
- diritto annuale: 53€
- totale del costo di iscrizione al registro delle imprese: 17,50€ + 18€ + 53€ = 88,50€
Per conoscere il costo di iscrizione al registro imprese della tua attività nello specifico e se cerchi un professionista che si occupi delle pratiche al posto tuo, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.