La Partita IVA per il dropshipping ha due tipologie principali di costi:
- apertura
- mantenimento
I costi di apertura sono legati a tutte le pratiche necessarie per metterti in regola ed iniziare a vendere.
Dovrai svolgere la pratica ComUnica che ti permette di:
- aprire la Partita IVA
- iscriverti al registro delle imprese presso la camera di commercio che ha un costo di:
- 17,50€: imposte di bollo
- 18€: diritti di segreteria
- da 53€ a 120€: diritto camerale
- iscriverti alla gestione commercianti INPS
Dovrai anche inviare la pratica SCIA allo sportello SUAP del tuo comune. Il costo varia a seconda della città: in alcune è gratuita, in altre ti verrà richiesto un contributo ai costi di segreteria.
Dovendo aprire la tua attività come ditta individuale, avrai anche bisogno di acquistare una casella PEC ed un servizio di firma digitale. I costi variano a seconda del servizio a cui scegli di affidarti ma in genere partono da circa 35€.
I costi di mantenimento sono quelli che dovrai sostenere durante l’anno.
Le tasse che pagherai variano a seconda del tuo regime fiscale:
- regime ordinario: dovrai pagare l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi e con percentuali che variano dal 23% al 43% dei guadagni
- regime forfettario: dovrai pagare un’imposta sostitutiva del 15%, o del 5% per i primi 5 anni, sul 78% dei tuoi incassi
In entrambi i casi dovrai pagare i contributi di circa 4.500€ all’anno fino ad un massimo di 18.415€ di guadagni e, superata quella soglia pagherai il 24,48% sull’eccedenza.
Se scegli il regime forfettario puoi chiedere una riduzione del 35% sui contributi fissi e variabili.
Il codice ATECO che devi scegliere per il dropshipping è 73.11.02 – conduzione campagne pubblicitarie che è diverso da quello dei classici e-commerce perché, a differenza del commercio elettronico, con il dropshipping la vendita viene gestita interamente dalla piattaforma di riferimento.
Per conoscere nel dettaglio tutti i costi per la tua attività in dropshipping, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.