No, se hai la partita IVA in regime forfettario non puoi dedurre, o “scaricare”, il costo della tua assicurazione professionale.
Questo perché in regime forfettario non puoi scaricare nessuna spesa che sostieni per la tua attività.
Se hai una partita IVA in regime ordinario, le spese che scarichi sono sottratte al totale dei tuoi incassi per determinare la tua base imponibile mentre in forfettario si utilizza un metodo totalmente diverso.
In regime forfettario, la base imponibile si calcola moltiplicando il totale dei tuoi incassi per un valore percentuale detto coefficiente di redditività che è specifico per ogni tipo di attività.
Se ad esempio sei un avvocato, il tuo coefficiente di redditività è 78% e significa che se incassi 10.000€, 7.800€ rappresentano il tuo imponibile fiscale ed è la somma su cui pagherai le tasse e i contributi mentre i restanti 2.200, quindi il 22%, non sono tassati e servono per coprire le spese della tua attività, anche se dovessi avere costi inferiori a quella cifra.
Il regime forfettario quindi ti permette di avere una grande semplificazione contabile perché le tue spese vengono calcolate forfettariamente e non devi tenere traccia di tutti gli scontrini o le fatture di acquisto.
Se la tua assicurazione professionale ha un costo molto alto o se hai tante spese per la tua attività, puoi valutare di passare al regime fiscale ordinario che ti permette di scaricare i costi che devi sostenere.
In regime ordinario paghi l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43%. Le percentuali si applicano al tuo imponibile fiscale che si calcola sottraendo al totale dei tuoi ricavi i costi che hai dovuto sostenere per la tua attività e i contributi versati l’anno precedente. Dovrai anche applicare l’IVA sui prezzi dei tuoi prodotti e versarla allo stato
Per conoscere tutte le caratteristiche del regime ordinario e per sapere se possa essere una scelta vantaggiosa per te, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.