Per dedurre i contributi ENPAPI, cioè per sottrarli al totale degli incassi insieme alle spese sostenute per trovare la base imponibile su cui calcolare le tasse, dovrai fare processi diversi a seconda del tuo regime fiscale.
Se sei in regime forfettario devi:
- moltiplicare il totale dei tuoi incassi per il coefficiente di redditività , cioè una percentuale diversa in base all’attività che svolgi che identifica su quale parte del tuo incassato pagherai le tasse, che per gli infermieri è il 78%. Ad esempio, se incassi 35.000€, paghi le tasse solo su 27.300€ (35.000€ x 78%)
- sottrarre i contributi
- sul rimanente, calcolare le tasse con una percentuale del 15%, o del 5% per i primi 5 anni se avvii una nuova attivitĂ
Se sei in regime ordinario devi:
- sottrarre dal totale dei tuoi incassi le spese che hai sostenuto per la tua attivitĂ
- sottrarre i contributi
- sul rimanente, calcolare l’IRPEF, un’imposta che parte da una percentuale minima del 23% fino ad una massima del 43%.
Ad esempio, se hai fatturato 15.600€, ma hai sostenuto spese per 3.000€ e hai versato 2.000€ di contributi, pagherai le tasse su 10.600€ (15.600€ – 3.000€ – 2.000€) utilizzando le percentuali in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Per dedurre i contributi ENPAPI in dichiarazione dei redditi devi scrivere il loro valore in una sezione diversa in base al tuo regime fiscale:
- ordinario, devi indicarli nel quadro RP del modello
- forfettario, vanno inseriti nel quadro LM
I contributi ENPAPI che puoi dedurre, o “scaricare” sono:
- contributo soggettivo
- contributo di maternitĂ
Al contrario, non puoi scaricare il contributo integrativo del 4% perché non è un costo a tuo carico, ma viene addebitato al cliente in fattura. Questo serve solo a sostenere economicamente le attività di ENPAPI.
Per capire quanto puoi dedurre con ENPAPI ogni anno, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, ti farà un prospetto dei costi che avrai in base al tuo caso specifico.
Puoi richiedere una consulenza gratuita e senza impegno da un consulente fiscale di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.