Dipende se sei:
- una persona fisica, quindi un libero professionista in Partita IVA o una ditta individuale: devi dichiararlo nel quadro RM1 della dichiarazione dei redditi
- una società di persone: devi inserirlo nel quadro RM della tua dichiarazione
- una società di capitali: devi inserirlo alla voce “costi per servizi” del conto economico d’esercizio
In ogni caso, sul Firr viene applicata una ritenuta d’acconto del 20%, come anticipo sul versamento delle tue tasse.
Puoi percepire il Firr se sei un agente di commercio e hai avuto un’interruzione, volontaria o involontaria, del tuo rapporto di lavoro con un’azienda.
Per scoprire l’importo del Firr versato da Enasarco riceverai una certificazione dall’ente, che è composta dalle seguenti voci:
- colonna 1: la lettera A che corrisponde al tipo di reddito percepito, cioè l’indennità
- colonna 2: l’anno in cui hai iniziato a percepire il Firr
- colonna 3: il totale dell’indennità
- colonna 4: gli importi che hai già ricevuto negli anni precedenti
- colonna 5: la somma delle ritenute d’acconto che hai avuto nell’anno precedente
- colonna 6: la somma delle ritenute subite in tutti gli anni precedenti
Per ricevere il Firr devi inviare la domanda ad Enasarco in uno dei seguenti modi:
- online, nella tua area riservata InEnasarco, dove potrai monitorare anche lo stato di avanzamento della richiesta
- rivolgendoti ad una delle sedi degli uffici territoriali Enasarco
- chiamando il contact center di Enasarco, al numero 199.30.30.33
Se la tua azienda cliente decide di chiudere il rapporto di lavoro per motivazioni che non dipendono da te, come nel caso di chiusura dell’azienda, riceverai anche l’indennità suppletiva di clientela, che si calcola applicando il:
- 3% sulle provvigioni maturate nei primi tre anni di lavoro
- 3,50% sulle provvigioni maturate dal quarto al sesto anno
- 4% sulle provvigioni degli anni successivi
Infine, puoi percepire anche l’indennità meritocratica se hai portato un incremento di fatturato o di clientela. Questa varia a seconda del tempo che hai lavorato e all’incremento di fatturato che hai ottenuto.
Per essere sicuro di dichiarare nel modo corretto le indennità ricevute da Enasarco, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.