Fatturato, incassato e reddito imponibile sono tre definizioni che riguardano i tuoi guadagni. La differenza tra di loro è la seguente:
Per fatturato, o volume d’affari, si intende il valore delle tue fatture emesse in un periodo di riferimento senza considerare l’IVA, perché questa non costituisce un ricavo per te, ma un’imposta pagata dai tuoi clienti che tu devi provvedere a versare allo stato.
Il fatturato è dunque la somma degli importi delle fatture che hai emesso in un determinato periodo escludendo:
- IVA
- abbuoni e sconti, ovvero le riduzioni di prezzo
Per incassato si intende il totale degli importi fatturati di cui hai ricevuto il pagamento da parte dei tuoi clienti.
Il concetto di incassato è molto importante in quanto a partire da questo importo viene individuata la base imponibile su cui calcolare tasse e contributi.
Se sei in regime forfettario l’importo relativo al tuo incassato annuo serve anche a determinare il diritto a continuare ad applicare questo regime fiscale agevolato rispettando il limite di 85.000€ di incassato annuo.
Se superi questo limite perderai il diritto di adottare il regime agevolato a partire dall’anno successivo in cui sarai quindi obbligato ad applicare il regime ordinario e la relativa tassazione IRPEF.
Se i tuoi incassi superano i 100.000€, perderai il diritto di adottare il regime forfettario fin da subito passando immediatamente al regime ordinario.
Il reddito imponibile o imponibile netto è l’importo su cui calcolano tasse e contributi e si calcola in modo diverso a seconda del tuo regime fiscale:
- ordinario: devi sottrarre ai tuoi ricavi le spese che hai sostenuto per la tua attività. Ad esempio se hai incassato 90.000€ e hai sostenuto spese pari a 20.000€, il tuo imponibile netto sarà 70.000€ (90.000€ – 20.000€).
- forfettario: moltiplichi il tuo incassato per un valore detto coefficiente di redditività, che identifica su quale parte dell’incassato pagherai le tasse e i contributi. Ad esempio, se sei un massaggiatore il tuo coefficiente di redditività è del 67%
Se vuoi sapere come calcolare il tuo fatturato, incassato e reddito imponibile, il commercialista è il professionista giusto a cui dedicarti
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.