In questo articolo vedremo cos’è il DURC, come richiederlo ad Inarcassa e quanto dura.
Il DURC è uno strumento importantissimo perchè se vuoi lavorare con le pubbliche amministrazioni per poter partecipare ai bandi di appalto o richiedere bonus e incentivi è necessario che sia in regola.
Per assicurarti di essere sempre in regola, puoi richiedere il supporto di un commercialista. Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
Il DURC è un documento che certifica che sei in regola con il versamento dei tuoi contributi
Si tratta del documento che conferma che hai effettuato i pagamenti regolari dei contributi previdenziali a Inarcassa come lavoratore autonomo.
Puoi richiederlo tramite il portale Inarcassa Online
Per farlo devi collegarti al sito iam.inarcassa.it e accedere alla tua area personale utilizzando SPID. Una volta dentro devi cliccare su “domande e certificati” e successivamente su “certificati”.
Se sei in regola con i versamenti riceverai subito il DURC da poter utilizzare
Se non lo sei devi regolarizzare la tua posizione prima di poterlo ottenere.
In questo caso, per ricevere il certificato, dovrai pagare l’importo dei contributi che non risultano versati seguendo le indicazioni di Inarcassa. A questo punto potrai effettuare una nuova richiesta.
Una volta rilasciato il DURC hai 120 giorni per poterlo utilizzare
La validità parte dal giorno di rilascio e una volta passato il termine di 120 giorni, dovrai effettuare una nuova richiesta per ottenere un altro certificato valido.
Hai l’obbligo di presentare il DURC per completare alcune pratiche
Ad esempio, la domanda per richiedere alcune agevolazioni fiscali o la richiesta di alcune autorizzazioni specifiche come quelle necessarie per partecipare ad appalti pubblici.
Ti serve anche per lavori di edilizia privata dove è previsto l’obbligo del DIA – Dichiarazione di Inizio Attività oppure del PAC – Permesso A Costruire
Puoi anche delegare tutte le pratiche e concentrarti solo sul tuo lavoro
Il commercialista può effettuare le richieste al posto tuo e può anche ricordarti le scadenze di versamento dei contributi per essere sempre in regola.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.