Se svolgi un’attività commerciale o artigianale devi iscriverti alla gestione artigiani o commercianti INPS e pagare due tipi di contributi:
- fissi, cioè da pagare indipendentemente da quanto incassi. Devi versarli in 4 rate trimestrali dello stesso importo e sono pari a:
- 4.515€ per i commercianti
- 4.427€ per gli artigiani
- variabili, calcolati applicando una percentuale del 24% circa sull’incassato che supera i 18.415€, cioè sull’eccedenza
Per calcolare l’eccedenza in regime forfettario devi:
- moltiplicare il tuo incassato per il coefficiente di redditività, cioè la percentuale che identifica su quale parte dei tuoi incassi pagherai le tasse e i contributi, ottenendo l’imponibile netto
- dall’imponibile netto devi sottrarre 17.504€, cioè la quota su cui paghi solo i contributi fissi
Sull’eccedenza trovata devi calcolare i contributi variabili applicando una percentuale diversa a seconda che tu sia:
- artigiano: 24%
- commerciante: 24,48%
Ad esempio, se hai un ecommerce in regime forfettario ed hai incassato 60.000€, il tuo coefficiente di redditività, quindi la percentuale che identifica su quale parte dei tuoi incassi pagherai le tasse, è 40%. Puoi calcolare i contributi da versare alla gestione commercianti INPS nel seguente modo:
- imponibile netto: 60.000€ x 40% = 24.000€
- importo eccedente il minimale 24.000€ – 18.415€ = 5.585€
- contributi variabili 5.585€ x 24,48%= 1.367€
In questo caso pagherai contributi:
- fissi: 4.515€
- variabili: 1.367€
Le scadenze per il versamento sono diverse in base ai contributi che devi pagare:
- fissi, qualsiasi sia il totale del tuo incassato entro il:
- 16 maggio
- 21 agosto
- 16 novembre
- 16 febbraio dell’anno successivo
- variabili entro il 30 giugno di ogni anno
Per calcolare i contributi previdenziali che devi versare alla gestione artigiani e commercianti, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.