Il DURC è emesso dall’ INPS e, se sei un artigiano, anche dall’INAIL.
Per ottenere il DURC puoi fare domanda tramite il sito web dell’ente nei seguenti modi:
- dal sito dell’INPS:
- accedi a prestazioni e servizi
- clicca su DURC online
- dal sito dell’INAIL:
- servizi per te
- datore di lavoro
- gestione aziendale
- DURC online
- verifica la regolarità contributiva
Se hai dipendenti potrai richiedere all’INPS o all’INAIL il DURC che attesta che hai effettuato il versamento dei loro contributi previdenziali ed assicurativi.
Il DURC è il documento unico di regolarità contributiva e certifica la regolarità del pagamento dei tuoi contributi previdenziali e assicurativi in caso tu sia un lavoratore autonomo iscritto a:
- gestione commercianti INPS
- gestione artigiani INPS
- gestione separata INPS
Se sei iscritto ad una cassa di previdenza privata, come ad esempio INARCASSA per architetti e ingegneri o la cassa forense per gli avvocati, non potrai ottenere il DURC. In questi casi puoi richiedere un certificato di regolarità contributiva effettuando l’accesso con le tue credenziali al sito della tua cassa previdenziale di riferimento.
Le tempistiche per ricevere il DURC sono diverse a seconda che tu sia:
- in regola con il versamento dei contributi: il certificato è immediatamente disponibile
- non in regola con il versamento dei contributi: per ricevere il certificato dovrai prima regolarizzare la tua posizione contributiva
In caso di situazione irregolare dovrai:
- provvedere a pagare i contributi non ancora versati, entro 15 giorni
- effettuare successivamente una nuova richiesta del DURC
Il certificato, una volta rilasciato, ha validità di 120 giorni dalla data in cui lo hai ricevuto.
Devi richiedere e presentare il DURC in caso di:
- domanda per ottenere dei bonus o delle sovvenzioni nazinali o regionali
- richiesta di autorizzazioni che necessitano la presentazione del di questo certificato per essere concessi.
- partecipazione a bandi ed appalti pubblici per opere, servizi e forniture di beni
- lavori di edilizia privata dove è previsto l’obbligo del DIA – Dichiarazione di Inizio Attività oppure del PAC – Permesso A Costruire
Per conoscere esattamente quale ente deve emettere il tuo DURC nello specifico, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perchè, grazie alla sua esperienza, ti aiuterà a capire a chi richiederlo e in quali casi puoi averne bisogno.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.