In questo articolo vedremo quali sono i dati che devi inserire nella tua fattura come psicologo e come farla.
Se sei uno psicologo e hai la Partita IVA, è importante che tu sappia come compilare correttamente le tue fatture. In questo modo puoi ricevere i pagamenti corretti ed evitare spiacevoli sanzioni.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
I dati che devi inserire nella fattura sono i tuoi, quelli del tuo paziente e quelli della prestazione
Per i tuoi dati devi inserire nome e cognome, il tuo indirizzo e la tua Partita IVA. I dati del tuo paziente invece sono il suo nome e cognome, il suo indirizzo e il suo codice fiscale.
Il codice fiscale in particolare è molto importante perché grazie a questa informazione l’agenzia delle entrate potrà consegnare la fattura al suo cassetto fiscale. In questo modo, il paziente potrà scaricare una parte del tuo servizio come spesa sanitaria.
Dovrai anche inserire il numero progressivo della fattura e la data di emissione.
I dati della prestazione che devi inserire sono la descrizione del servizio e l’importo del tuo compenso. Non dovrai aggiungere l’IVA perchè le prestazioni sanitarie sono considerate esenti e significa che questa tassa non va applicata.
Devi inserire il contributo integrativo ad ENPAP, la cassa previdenziale a cui devi iscriverti come psicologo, che corrisponde al 2% del tuo compenso.
L’ultima informazione che devi inserire è il totale della fattura ovvero la cifra che il paziente dovrà pagarti.
Dovrai inviare i dati della tua fattura all’agenzia delle entrate tramite il sistema tessera sanitaria
Devi accedere al sistema TS dal portale online con le tue credenziali oppure tramite smart card e inviare i dati della prestazione, compresi i dati personali del tuo paziente e il suo codice fiscale.
Devi effettuare gli invii secondo due scadenze: entro il 30 settembre per le prestazioni che hai eseguito nel primo semestre dell’anno ed entro il 31 gennaio dell’anno successivo per il secondo semestre.
Ecco un esempio di fattura come psicologo.
Fattura n.45 05/11/2024
Dott. Mario Rossi
Corso Genova 1234, Milano
P.IVA: 123456789098
Carlo Bianchi
Corso di Porta Romana 4321
CF: BCHCRL23G56F205U
Seduta di psicoterapia | 100€ |
IVA | esente |
Contributo integrativo ENPAP 2% | 2€ |
Totale: | 102€ |
Possiamo aiutarti a capire come impostare e inviare le tue fatture come psicologo, specialmente se è la prima volta
Poi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.