In questo articolo vedremo cos’è il reverse charge ed un esempio di fattura con questo metodo
Il reverse charge è un’operazione in alcuni casi obbligatoria che ti permette di essere sempre in regola con le tasse da versare.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo alla pagina.
Il reverse charge è un’operazione per cui l’IVA su una transazione viene versata da chi acquista e non da chi vende
Normalmente, quando acquisti un prodotto o un servizio da un’attività che deve versare l’IVA, paghi il costo di ciò che acquisti e anche l’IVA, dando l’intera quota al tuo fornitore. Sarà lui poi a tenere per sé l’importo della prestazione e a versare allo stato l’IVA.
Con il reverse charge, invece, tu paghi al tuo fornitore solo l’importo della prestazione o del bene e poi versi l’IVA direttamente allo stato, creando un documento apposito che si chiama autofattura.
Le operazioni che prevedono il reverse charge sono ad esempio gli acquisti da fornitori esteri, da subappaltatori nel settore edile, acquisto di materiali lapidei direttamente dalle cave, servizi di pulizia, demolizione o installazione di impianti, acquisto di gas ed energia elettrica da parte di rivenditori e distributori.
Un’operazione che prevede il reverse charge si svolge in 3 fasi
Per prima cosa, il tuo fornitore emette una fattura per il prodotto o servizio che vende, senza aggiungere l’IVA.
Successivamente, tu devi creare un’autofattura, che è un documento simile ad una fattura in cui tu sei sia l’emittente che il destinatario, in cui includi l’IVA calcolata su ciò che hai acquistato. Ad esempio se hai acquistato un computer che ha l’IVA al 22%, dovrai calcolare il 22% dell’importo che hai pagato al fornitore.
Come terzo passaggio, dovrai versare l’IVA allo stato, tramite modello F24.
Vediamo un esempio di fattura e autofattura con reverse charge
Hai acquistato un computer dall’estero e la fattura che ti ha mandato il tuo fornitore è strutturata così
Fattura n.45 05/11/2024
Fornitore: computer retailer
VAT number: 234788895
London, UK
Cliente: Tuo nome e cognome
Tua Partita IVA: 09876654432
Corso Genova 1234
Milano, IT
Computer | 1.000.00€ |
Totale: | 1.000.00€ |
L’autofattura che tu devi creare avrà quindi questa struttura
Autofattura n.1 06/11/2024
Fornitore: Tuo nome e cognome
Tua Partita IVA: 09876654432
Corso Genova 1234
Milano, IT
Cliente: Tuo nome e cognome
Tua Partita IVA: 09876654432
Corso Genova 1234
Milano, IT
Fattura n.45 05/11/2024 | 1.000,00€ |
IVA 22% | 220,00€ |
Totale | 1.220,00€ |
Possiamo aiutarti a gestire gli acquisti con reverse charge
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto