Se sei titolare di Partita IVA, non devi pagare l’INAIL se hai un’attività come libero professionista o come commerciante.
Hanno l’obbligo di pagare l’INAIL solo gli artigiani e i lavoratori autonomi dell’agricoltura perché svolgono attività considerate a rischio e il compito dell’INAIL è garantire un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
L’ente si occupa dei lavoratori che hanno subito danni fisici a seguito di infortunio o malattia professionale agendo in quattro campi:
- studio delle situazioni di rischio
- interventi di prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro
- prestazioni sanitarie ed economiche
- cura, riabilitazione e reinserimento della persona nella forza lavoro
Se non svolgi un’attività a rischio ma vorresti comunque un’assicurazione che tuteli te e il tuo lavoro in caso di infortuni sul lavoro, non puoi iscriverti all’INAIL ma dovrai rivolgerti ad una compagnia assicurativa privata.
Come fare le scelte giuste?
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti a comprendere quali siano gli obblighi legati alla tua tipologia di attività.
Puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.