Gli estremi corrispondono al numero identificativo della marca da bollo telematica, che generalmente inizia con “012”.
Per “marca da bollo telematica” intendiamo un documento standard, perché ogni marca da bollo è considerata telematica in quanto viene stampata al momento dal tabaccaio, che ha una macchina collegata direttamente con lo stato.
Il codice presente sulle marche da bollo cartacee deve essere indicato sulla copia che viene data al cliente.
Puoi acquistare la marca da bollo telematica:
- online, tramite il servizio @e.bollo dell’agenzia delle entrate
- presso un tabaccaio, specificando che serve una marca da bollo telematica. Questo procedimento viene generalmente usato per pagare la marca da bollo da 16€ per la richiesta della cittadinanza
Se sei un libero professionista che emette fatture elettroniche, non devi acquistare la marca da bollo digitale, perché la pagherai trimestralmente tramite F24 come se fosse un tributo.
Il metodo per applicare la marca da bollo è diverso in base al sistema che utilizzi per creare le fatture elettroniche:
- software dell’agenzia delle entrate, dove dovrai:
- spuntare la casella “sì” alla voce “bollo virtuale” durante la compilazione del file .xml
- inserire la dicitura “Imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi dell’articolo 15 del d.p.r. 642/1972 e del DM 17/06/2014” in fattura
- servizi terzi, dove dovrai barrare la casella relativa alla marca da bollo ed inserire la specifica che indica che l’imposta di bollo è assolta in forma virtuale
Devi pagare la marca da bollo virtuale trimestralmente tramite modello F24 che puoi scaricare direttamente dal sito web dell’agenzia delle entrate e pagare:
- tramite home banking, se la tua banca è abilitata
- direttamente dal sito dell’agenzia delle entrate, se hai un IBAN registrato
Se non paghi gli F24 per le marche da bollo rischi una sanzione amministrativa dal cento al cinquecento per cento dell’imposta.
Per assicurarti di utilizzare le marche da bollo nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui chiedere supporto.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.