Se sei sostituto d’imposta, devi versare le ritenute d’acconto per i tuoi collaboratori e fornitori compilando il modello F24 con il codice 1040 nella sezione erario, con l’indicazione del mese di riferimento e dell’importo della ritenuta da versare.
Anche se hai avuto tanti fornitori con la ritenuta d’acconto, puoi comunque inviare un solo F24 al mese con il totale che devi versare allo stato per conto loro.
Essere sostituto d’imposta significa dover versare le tasse e i contributi per conto dei tuoi fornitori e dipendenti. È il caso ad esempio dei titolari di Partita IVA in regime ordinario e di società che devono versare la ritenuta d’acconto per i lavoratori autonomi occasionali o in regime ordinario.
Se sei in regime forfetario, quindi, i tuoi fornitori non dovranno inserire la ritenuta d’acconto nelle proprie ricevute o fatture e tu non dovrai versare allo stato nessuna somma per conto loro.
La ritenuta d’acconto è un anticipo sulle tasse che tu trattieni dal compenso che dovresti versare al tuo fornitore e versi allo stato al posto suo. Quando poi il tuo fornitore dovrà pagare le proprie tasse, pagherà solo la differenza tra il totale che avrebbe dovuto pagare e ciò che hai già versato tu per conto suo.
Devi pagare il modello F24 entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui hai effettuato il pagamento con la ritenuta.
Se non versi le ritenute d’acconto dei tuoi fornitori entro le scadenze, devi versare una sanzione del 30% dell’importo non pagato.
Se però ti accorgi dell’errore, puoi utilizzare il ravvedimento operoso e versare le ritenute più una sanzione ridotta compilando il modello F24 con:
- importo della ritenuta non versata più gli interessi, con codice tributo 1040
- sanzione ridotta grazie al ravvedimento operoso, con codice tributo 8906
La sanzione ridotta è pari a:
- 1/10 se esegui il ravvedimento entro trenta giorni dalla scadenza originale
- 1/9 entro 90 giorni dalla scadenza
- 1/8 entro la scadenza per l’invio del modello 770 ovvero la dichiarazione di tutte le ritenute versate l’anno precedente
- 1/7 entro il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno successivo a quello della violazione
- 1/6 oltre il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all’anno successivo
Per avere un auto nella compilazione del modello F24, specialmente se è la prima volta, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto