Se sei un avvocato puoi fare la fattura elettronica nei seguenti modi:
- online, tramite la sezione “fatture e corrispettivi” del sito dell’agenzia delle entrate
- scaricando sul pc il software dell’agenzia delle entrate per la creazione di fatture e invio tramite PEC
- usando software di terze parti, come Fiscozen
In tutti i casi, devi inserire i seguenti elementi in fattura:
- eventuale codice identificativo per la fatturazione elettronica che ti darà il tuo cliente o PEC
- i tuoi dati anagrafici e il tuo numero di Partita IVA
- il regime fiscale adottato
- i dati anagrafici e il numero di Partita IVA del tuo cliente o il codice fiscale se il cliente è un privato
- la causale, cioè il motivo per cui stai inviando la fattura al cliente
- il numero progressivo di fatturazione
- la data di emissione della fattura
- la descrizione della prestazione
- la quantità
- il prezzo unitario
- rimborso spese generali del 15% del tuo compenso e serve a coprire spese come quelle di cancelleria o della benzina
- contributo integrativo del 4% da versare alla cassa forense
- il codice relativo alla modalità di pagamento, ad esempio per il bonifico è MP05. I software per fare la fatturazione elettronica ti forniranno in automatico i codici necessari quando scriverai il metodo che vuoi utilizzare
- eventuale marca da bollo di 2€, da inserire per le fatture senza IVA di importo superiore a 77,47€
Ad esempio, nella tua fattura inserirai:
- codice identificativo: VF658YP
- tuo nome: Rossi Mario, via Torino, Milano
- numero di Partita IVA: 014384950674
- regime fiscale: forfettario
- dati anagrafici cliente: MBS Service, Corso Genova, Milano
- numero di Partita IVA del tuo cliente: 86334519757
- causale: assistenza legale
- numero progressivo di fatturazione: 10
- data di emissione della fattura: 20/05/2023
- descrizione del prodotto: consulenza legale
- quantità: 1
- prezzo unitario: 1.000€
- rimborso spese generali 15%: 150€
- marca da bollo: 2€
- contributo cassa forense 4%: 40€
- totale fattura: 1.192€
- modalità di pagamento: MP05
Sei obbligato ad emettere le fatture in formato elettronico se:
- sei in regime ordinario
- emetti fatture verso la pubblica amministrazione
- sei in regime forfettario o dei minimi
Per essere sicuro di compilare ed inviare le fatture elettroniche per il tuo lavoro da avvocato nel modo corretto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti perché, grazie alla sua esperienza, controllerà che la procedura venga eseguita in modo ottimale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.