Per inviare le fatture elettroniche agli enti pubblici, quindi verso la pubblica amministrazione, puoi usare uno dei seguenti strumenti:
- portale dell’agenzia delle entrate, utilizzando il formato FatturaPA
- app Fatturae dell’agenzia delle entrate, con la quale puoi creare ed inviare le fatture elettroniche direttamente dal tuo smartphone
- software di servizi terzi, come Fiscozen
Se emetti una fattura verso un ente pubblico devi riportare sempre il CUU, cioè il codice univoco ufficio, che corrisponde ad una sequenza di 6 caratteri alfanumerici, necessaria per identificare l’ufficio pubblico destinatario della fattura.
Per trovare il codice CUU puoi consultare il portale IPA che contiene tutte le informazioni per la fatturazione verso gli enti della pubblica amministrazione.
Gli elementi che devi inserire nella fattura elettronica sono:
- il CUU della pubblica amministrazione a cui invii la fattura
- i tuoi dati anagrafici
- la tua Partita IVA
- il tuo regime fiscale
- i dati della pubblica amministrazione
- la causale, cioè il motivo per cui stai inviando la fattura
- il numero della fattura
- la data di emissione
- la descrizione del prodotto
- la quantità
- il prezzo unitario
- il prezzo totale
- il totale fattura
- esigibilità IVA, cioè il momento in cui dovrai versare l’IVA relativa alla fattura
- il codice che identifica la modalità di pagamento, ad esempio MP05 per il bonifico bancario
Se la fattura è superiore a 77,47€ dovrai inserire la marca da bollo da 2€ selezionandola direttamente sul tuo software di compilazione della fattura elettronica.
Ad esempio, se devi inviare una fattura al Comune di Milano, devi inserire:
- CUU: R2UYKN
- tuo nome: Ab service di Mauro Bianchi, Via Roma, Milano
- Partita IVA: 10062090963
- regime fiscale: forfettario
- pubblica amministrazione: Comune di Milano, Area Municipio 5, Piazza della Scala 2, 20121 Milano
- causale concordata con la pubblica amministrazione
- numero fattura: 25
- data di emissione: 20/03/2023
- descrizione: consulenza
- quantità: 1
- prezzo unitario: 850€
- prezzo totale: 850€
- totale fattura: 850€
- esigibilità IVA: S
- modalità di pagamento: MP05
Se sei in regime ordinario alla voce “esigibilità IVA” della tua fattura elettronica devi inserire il valore “S”. Questo perché verso la pubblica amministrazione devi applicare il meccanismo della divisione dei pagamenti, anche detto split payment.
Attraverso questo processo, l’ente pubblico ti pagherà solo il prezzo del prodotto o servizio acquistato, senza l’IVA, perché la verserà direttamente nelle casse dello stato.
Per essere sicuro di compilare ed inviare nel modo corretto ad un ente pubblico, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.