La vendita di un cespite usato deve essere documentata da una fattura che devi emettere al momento della cessione.
Se sei in regime forfettario:
il documento di fatturazione dovrà essere come una normale fattura e contenere i seguenti elementi:
- i tuoi dati e quelli della persona a cui vendi il cespite
- il numero del documento
- la data
- il prezzo di vendita
- marca da bollo da 2€ da applicare sulla fattura o pagare in modo virtuale se il valore è superiore a 77.47€
Se sei in regime ordinario
Il documento di fatturazione dovrà contenere i seguenti elementi:
- i tuoi dati e quelli della persona a cui vendi il cespite
- il numero del documento
- la data
- il prezzo di vendita
Non dovrai indicare l’IVA nella fattura di vendita
Dovrai registrare la vendita nel registro dei cespiti e aggiornare il fondo di ammortamento determinando:
- una plusvalenza: quando vendi ad una cifra superiore al costo ancora da ammortizzare
- una minusvalenza: quando vendi il bene ad un importo inferiore al costo ancora da ammortizzare
Un consulente fiscale è il professionista giusto per supportarti nelle operazioni necessarie alla vendita dei tuoi cespiti.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.