In questo articolo vedremo passo dopo passo come si fa la fatturazione elettronica sul sito dell’agenzia delle entrate.
Fare le fatture nel modo corretto è fondamentale per avere la certezza di essere pagato dai tuoi clienti. In più, se la fai direttamente sul sito dell’agenzia delle entrate è gratis.
Se vuoi, puoi farti assistere da un commercialista e, per ricevere una consulenza, ti basta compilare il modulo in fondo all’articolo.
Per fare una fattura elettronica devi accedere alla tua area personale del sito dell’agenzia delle entrate
Puoi farlo tramite SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, tra i servizi più richiesti devi fare clic su fatturazione elettronica, poi su fatture e corrispettivi ed, infine, su fatturazione elettronica e conservazione.
In questa pagina potrai creare una nuova fattura elettronica oppure importarne una già creata in formato xml.
Devi poi cliccare su file e su nuova fattura
Inserisci il tuo numero di Partita IVA, seleziona fattura ordinaria e clicca su fine.
Nella colonna di sinistra comparirà una cartella che corrisponde alla tua fattura. Per compilarla devi riempire le sottocartelle
La prima sottocartella si chiama i miei dati. Qui, nella scheda dati anagrafici devi inserire tutti i dati della tua attività come il nome, il regime fiscale, l’indirizzo. Quando hai finito clicca su conferma e poi su chiudi.
La seconda sottocartella si chiama fattura. Al suo interno devi compilare la scheda relativa ai dati anagrafici del cliente.
La terza si chiama dati generali. Nella scheda documento fattura inserisci i dati come il numero progressivo e data. Nella scheda linee di dettaglio inserisci i dati della prestazione o del prodotto che vendi e gli importi. Qui inserisci anche l’eventuale IVA. Alla fine clicca su conferma e su chiudi.
Quando hai compilato tutti i dati, nella colonna di sinistra clicca su dati riepilogo
Qui puoi visualizzare la fattura compilata e dovrai inserire il totale della fattura nella casella apposita. Alla fine clicca su conferma e poi chiudi.
L’ultima voce della colonna a sinistra è creazione file da inviare. Cliccando si genera il file .xml della fattura
Cliccando conferma e il sistema salverà sul tuo computer il file da inviare. Puoi anche salvare la fattura di cortesia in .pdf e inviarla al tuo cliente.
Per inviare la fattura elettronica devi caricare il file .xml generato sul portale fatture e corrispettivi
Nel portale, clicca su fatturazione elettronica e poi su generazione. Poi, nella barra in alto, alla voce trasmissione puoi caricare il file .xml e inviarlo all’SDI.
Se pensi che il processo sia macchinoso, possiamo aiutarti
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.