Se vuoi ottenere la tua firma digitale remota, o fdr, devi rivolgerti ad uno degli enti accreditati, come:
- Aruba PEC
- Cedacri
- Intesa Sanpaolo
- Infocert
- Poste Italiane
Puoi trovare l’elenco completo dei soggetti accreditati al rilascio della firma digitale sul sito di AgID – Agenzia per l’Italia Digitale.
La firma digitale ti serve per poter siglare documenti con valore legale in modo digitale, in quanto ha lo stesso valore della firma autografa. Infatti, presenta le seguenti caratteristiche:
- autenticità: garantisce che solo colui che firma il documento è responsabile del suo contenuto
- integrità: serve per dimostrare che il documento non è mai stato modificato dal momento in cui è stato firmato
- non ripudio: se firmi un documento con firma digitale non puoi disconoscerlo
La firma digitale remota si differenzia dalla classica firma digitale perché la versione classica prevede l’utilizzo di supporti esterni, come una smart card o una chiavetta USB.
Invece, con la firma digitale remota potrai firmare i tuoi documenti online attraverso il solo uso di:
- un PC connesso ad internet
- un software di firma per selezionare i documenti da firmare
- una OTP, one time password, che viene generata da un dispositivo dedicato, come un token o un’app sul cellulare
Puoi utilizzare la firma digitale remota per firmare qualsiasi documento digitale che hai sul pc, come un contratto, un bilancio o un ordine d’acquisto.
La validità della fdr è di 3 anni e puoi verificarla nella sezione “gestisci firma” del tuo gestore, in cui potrai trovare i seguenti stati:
- attiva: puoi utilizzare la tua firma
- scaduta: sono trascorsi almeno 3 anni dal momento dell’attivazione della firma
- revocata: la firma è stata revocata in modo irreversibile, quindi non potrai più utilizzarla. Puoi trovarti in questa situazione se smarrisci il tuo PIN firma e fai una richiesta di revoca
- sospesa: la tua firma è stata sospesa, ma puoi riattivarla tramite il tuo gestore
- bloccata: in fase di firma o in fase di cambio PIN, hai digitato per 6 volte consecutive un PIN o un OTP errato
Per avere maggiori informazioni sulla firma digitale remota, il commercialista è la persona giusta a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.