La flat tax incrementale è un’agevolazione fiscale che permette, ai lavoratori autonomi in regime ordinario, di pagare una percentuale IRPEF ridotta al 15% su una parte del reddito ottenuto nel 2023.
Puoi ottenere questa agevolazione solo se hai una Partita IVA da più di 3 anni e in questo periodo non hai mai adottato il regime forfetario.
Per determinare l’importo sul quale puoi applicare l’aliquota del 15% dovrai prendere in considerazione il reddito del 2023 e i singoli redditi di lavoro autonomo ottenuti nei 3 anni precedenti.
Per ottenere la base di calcolo devi:
- individuare il reddito più alto tra quelli percepiti nel tre anni precedenti
- aumentare questo importo del 5% ottenendo quello che per semplicità chiameremo reddito passato
- sottrarre dall’importo del reddito 2023 quello del reddito passato
Il risultato ottenuto dopo questi passaggi indicherà la parte del reddito 2023 sulla quale potrai calcolare la percentuale agevolata del 15% di tasse.
Il restante importo di reddito ottenuto nel 2023 dovrà essere sottoposta alla normale tassazione IRPEF.
Esempio
Marco, è un lavoratore autonomo in regime ordinario che negli ultimi 4 anni ha ottenuto i seguenti redditi:
- 2023: 90.000 €
- 2022: 60.000 €
- 2021: 35.000 €
- 2020: 50.000 €
Nel 2022 ha ottenuto il reddito più alto dell’ultimo triennio, ovvero 60.000€
Per determinare la base di calcolo sulla quale applicare la percentuale agevolata del 15% sarà necessario:
- maggiorare il reddito del 2022 del 5%
60.000€ + (60.000€ x 5%) = 63.000€ importo passato maggiorato
- sottrarre dal reddito 2023 il reddito del 2022 maggiorato del 5%
90.000€ – 63.000€ = 27.000€ base imponibile
- su questo importo va calcolato il 15% di imposta sostitutiva IRPEF incrementale
27.000€ x 15%= 4.050 imposta sostitutiva IRPEF incrementale
- sulla differenza tra 90.000 e 27.000 deve essere calcolata l’IRPEF con il normale metodo di calcolo a scaglioni progressivi
90.000 – 27.000 = 63.000€
Calcolo IRPEF su 63.000€
- Primo scaglione: 15.000€ x 23% = 3.450€
- Secondo scaglione: 13.000€ x 25%= 3.250€
- Terzo scaglione: 22.000€ x 35%= 7.700€
- Quarto scaglione: 13.000 x 43%= 5.590€
- Totale IRPEF calcolata su 63.000€: 9.990€
- Totale che Marco dovrà pagare per il 2023 è 4.050€ + 19.990€ = 24.040€
Le tasse su 63.000€ sono 19.990€ alle quali va aggiunta l’imposta sostitutiva IRPEF incrementale
Totale tasse da pagare nel 2023: 19.990€ + 4.050€ = 24.040€
Marco ha risparmiato 7.600€ in quanto con il normale calcolo IRPEF applicato sul suo reddito di 90.000€, l’importo delle tasse sarebbe stato di 31.600€
Per capire se puoi applicare la flat tax incrementale e quanto puoi risparmiare sulle tasse, il commercialista è la persona più giusta con cui confrontarti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.