Se vuoi guadagnare 1.500€ netti al mese in Partita IVA, in regime forfettario dovrai chiedere 1.983€.
Vediamo un esempio di come eseguire i calcoli per trovare l’importo giusto:
Laura ha una Partita IVA in regime forfettario e vuole ottenere 1.500€ di guadagno netto. Il coefficiente di redditività determinato dal suo codice ATECO è del 78% e deve versare il 5% di tasse.
- La percentuale totale di tasse e contributi si può ottenere moltiplicando l’imposta delle tasse (5%) e la percentuale di contributi (26,07%) per il coefficiente di redditività
- (5% x 78%) + (26,07% x 78%) = 24,23%
Ciò vuol dire che se 24,35% è la percentuale di soldi che vanno in tasse e contributi, il 75,77% (100% – 24,23%) sarà la quantità di denaro che le rimane in tasca.
Visto che vuole ottenere 1.500€ netti, a questo punto bisogna fare una proporzione.
Se 1.500€ è il denaro che vuole ottenere ed è il 75,77% dei soldi che deve chiedere, allora le serve capire qual è la quantità X di denaro da chiede in totale (cioè il 100%)
- La cifra che vuoi guadagnare (1.500€)
- Sta a 75,77 (che è la percentuale di soldi che le rimangono)
- Come X (il totale di soldi che deve chiedere)
- Sta a 100 (la percentuale di soldi da chiedere)
1.500€ : 75,77 = x : 100
(1.500€ x 100) / 75,77 = 1.979€
Se vuoi verificare che tutto sia corretto, puoi fare il calcolo al contrario:
- Incassato: 1.979€
- Base imponibile 1979€ x 78% = 1543€
- Importo tasse da pagare a saldo 1.543€ x 5% = 77€
- Importo dei contributi da pagare a saldo 1.546€ x 26,07% = 403€
Ora sottraiamo all’incasso il totale di tasse e contributi (403€ + 77€ = 480€)
- Incasso netto 1.983€ – 480€ = 1.503€
Per conoscere nel dettaglio quanto dovrai incassare per la tua attività nello specifico, il commercialista è il professionista gusto a cui rivolgerti perchè con la sua esperienza ti saprà guidare e potrà eseguire i calcoli al posto tuo.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.