Quanto devo fatturare per guadagnare 2.000€ in regime forfettario?

Leggi l'articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza senza impegno su misura.

+300.000 Consulenze gratuite effettuate. Richiedi la tua:

Form_2023
check-double-line
Questa è una guida verificata

Se vuoi scoprire l’importo che devi fatturare per guadagnare 2.000€ netti con la tua Partita IVA in regime forfettario devi considerare:

  • il coefficiente di redditività cioè la percentuale, diversa in base alla tua attività, che definisce su quale importo devi calcolare le tasse
  • la percentuale di tasse che devi pagare, che in regime forfettario può essere del 5% o del  15% 
  • i contributi previdenziali che devi pagare, diversi per ogni cassa previdenziale

Per effettuare correttamente il calcolo devi:

  • identificare il totale percentuale di tasse e contributi che devi pagare
  • calcolare per differenza la percentuale che corrisponde al compenso netto 
  • strutturare una proporzione contenente i valori:
    • compenso netto
    • valore percentuale che corrisponde al compenso netto 

In questo modo, otterrai l’importo che devi chiedere al tuo cliente per avere 2.000€ netti.

Ad esempio, Sonia ha una Partita IVA in regime forfettario e vuole ottenere 2.000€ di guadagno netto. Il coefficiente di redditività determinato dal suo codice ATECO è del 78% e deve corrispondere il 5% di tasse.

  • la percentuale totale di tasse e contributi si può ottenere moltiplicando l’imposta delle tasse (5%) e la percentuale di contributi (26,23%) per il coefficiente di redditività
  • (5% x 78%) + (26,23% x 78%) = 24,35%

Ciò vuol dire che se il 24,35% è la percentuale di soldi che vanno in tasse e contributi, il 75,65% (100% – 24,35%) sarà la quantità di denaro che le rimane in tasca.

Visto che vuole ottenere 2.000€ netti, devi fare un rapporto.

Se 2.000€ è il denaro che vuole ottenere ed è il 75,65% dei soldi che deve chiedere, allora le serve capire qual è la quantità X di denaro da chiedere in totale (cioè il 100%). 

Nella proporzione devi inserire:

  • la cifra che vuoi guadagnare (2.000€) 
  • sta a 75,65 (che è la percentuale di soldi che le rimangono) 
  • come X (il totale di soldi che deve chiedere)
  • sta a 100 (la percentuale di soldi da chiedere)

Quindi:

  • 2.000€ : 75,65 = x : 100
  • importo da chiedere al cliente: (2.000€ x 100) / 75,65 = 2.644€

Per effettuare la stima degli importi da richiedere al tuo cliente per ottenere uno specifico compenso netto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.

icon
Questa è una guida verificata
Tutti i nostri articoli vengono scritti, controllati e verificati dai nostri consulenti ed esperti fiscali per assicurarti la massima affidabilità e chiarezza.

Scritta da un nostro Autore

francesca_noroles

Controllata da un Esperto Fiscale

gaetano_noroles

Fiscozen S.p.A. · Via XX Settembre 27 · 20123 Milano · P.IVA 10062090963