Nel regime forfettario, l’imposta sostitutiva standard è al 15%
Puoi accedere alla riduzione al 5% per 5 anni se rispetti alcuni requisiti:
- la tua attività non deve essere una semplice continuazione del lavoro che facevi prima, come dipendente, per lo stesso datore di lavoro
- nel corso dei tre anni precedenti non devi essere stato titolare di Partita IVA e non devi aver svolto l’attività per cui la stai aprendo
- se prosegui l’attività già avviata da qualcun altro, lui non deve aver superato gli 85.000€ di incassi annui
Al termine dei 5 anni, passerai alla tassazione al 15%
I cinque anni di riduzione al 5% si considerano come anni solari che vanno dal 1° gennaio al 31 dicembre dello stesso anno. Questo significa che se apri la Partita IVA ad esempio ad ottobre e hai diritto all’agevolazione, il tuo primo anno terminerà comunque il 31 dicembre, anche se ne avrai usufruito solo per due mesi.
Per questo motivo, se hai i requisiti per accedere al regime forfettario e alla tassazione agevolata al 5%, il momento migliore per aprire la tua attività è all’inizio dell’anno
I requisiti per accedere e mantenere il regime forfettario sono:
- avere incassi inferiori ad 85.000€, limite che viene riproporzionato in base alla data di apertura della Partita IVA. Ad esempio, se decidi di aprirla a metà anno avrai a disposizione la metà dell’importo
- residenza in Italia
- non avere partecipazioni in società di persone, anche se familiari
- non avere quote di maggioranza in società di capitali che operano nello stesso settore della tua nuova attività autonoma
- avere eventuale RAL da lavoro dipendente minore di 30.000€
- versare eventuali compensi dei collaboratori inferiori a 20.000€ all’anno
Puoi uscire dal regime forfettario in due momenti diversi:
- a partire dall’anno successivo: hai incassi tra 85.000,01€ e 99.999,99€ oppure perdi uno degli altri requisiti
- immediatamente, se hai incassi superiori a 100.000€
Uscendo dal regime forfettario passi al regime ordinario in cui devi pagare l’IRPEF con il sistema degli scaglioni progressivi di reddito e percentuali che vanno dal 23% al 43% come in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Per conoscere nel dettaglio tutti i vantaggi del regime forfettario e se hai i requisiti per accedere alla tassazione agevolata al 5%, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen che ti spieghi tutti i vantaggi del servizio, compilando il form qui sotto.