In questo articolo vedremo cosa si intende per IAD o Impresa Alimentare Domestica, come fare per aprirla, quanto costa e quali requisiti deve avere la casa perché venga accettata la richiesta.
È un argomento interessante perché si tratta di un modo alternativo di fare impresa e iniziare la tua attività direttamente da casa riducendo i costi di partenza. Ci sono vari requisiti da rispettare e per essere sicuro che la tua situazione sia corretta, un commercialista può aiutarti a fare chiarezza preparando i documenti necessari.
Puoi ottenere un consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un nostro esperto, compilando il form in fondo alla pagina.
L’Impresa Alimentare Domestica è un’attività di produzione di cibi che puoi condurre da casa
Puoi scegliere di vendere vari cibi come pasta o dolci fatti in casa, l’importante è che tu li produca e basta, senza che siano mangiati in loco.
Infatti, ciò che produci non potrà essere consumato sul posto come fosse in un bar. Non sarà un problema però, se le persone comprano qualcosa da te e poi lo consumano tornando a casa.
Per poterla avviare, devi avere la residenza in quella casa e rispettare alcuni requisiti
Devono esserci bagno, antibagno e cucina abitabile con piani di lavoro facilmente igienizzabili
La temperatura di frigo e congelatore deve essere controllata e i prodotti destinati alla preparazione del cibo da vendere devono essere etichettati e conservati in luoghi diversi rispetto a quelli utilizzati per il consumo della tua famiglia.
Puoi aprire l’attività dopo aver ottenuto il certificato dell’ASL della tua zona che attesti il rispetto dei requisiti.
Per avviare una IAD devi aprire una ditta individuale registrata alla camera di commercio
Inviando la pratica ComUnica devi aprire la Partita IVA con il codice ATECO 10.89.09 – vendita di altri prodotti alimentari nca, iscriverti alla gestione artigiani INPS per versare i contributi e all’INAIL per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Devi anche inviare la pratica SCIA allo sportello SUAP del tuo comune e dovrai abbonarti ad un servizio per la firma digitale e per ottenere una casella PEC.
I costi per avviare la tua IAD partono da circa 4.500€ e includono:
- 79,50€ di iscrizione alla camera di commercio
- 4.208,4€ di contributi fissi INPS che dovrai versare durante l’anno
- una quota variabile a partire da 35€ per PEC e firma digitale
- circa 100€ di INAIL
Il commercialista può aiutarti ad aprire la tua Impresa Alimentare Domestica
Studiando la tua situazione può aiutarti a svolgere tutte le pratiche per metterti in regola e lanciare la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale compilando il form qui sotto.