Puoi scegliere di pagare l’INAIL in due modalità:
- in un’unica rata
- in quattro rate a cadenza trimestrale
Pagamento unico
Entro il 16 febbraio di ogni anno devi:
- calcolare la rata dell’anno in corso e l’eventuale conguaglio dell’anno passato, sulla base degli incassi dell’anno precedente
- pagare la rata tramite modello F24
Pagamento a rate
Se scegli il pagamento a rate, le scadenze sono:
- 16 febbraio: calcolo della quota annuale, pagamento della prima rata e eventuale conguaglio dell’anno precedente
- 16 maggio: seconda rata
- 16 luglio, differita fino al 20 agosto: terza rata
- 16 settembre: quarta rata
Perchè si paga l’INAIL?
Devi pagare l’INAIL se sei un artigiano o un lavoratore autonomo dell’agricoltura perchè fai un lavoro che è considerato a rischio e l’ente garantisce un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Come fare le scelte giuste?
Il consulente fiscale è il professionista giusto che può aiutarti tenere traccia di tutte le scadenze di pagamento dell’INAIL per essere sempre in regola.
Puoi richiedere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.