Quando inizi un’attività devi presentare all’INAIL la denuncia di iscrizione che contiene:
- l’attività che eserciti
- le lavorazioni che svolgi
- la retribuzione annua presunta in relazione alle lavorazioni
Se lavori in ambito marittimo devi indicare anche:
- il tipo di nave
- il servizio a cui è adibita l’imbarcazione
- il numero delle persone previste dalla tabella di armamento
- le retribuzioni annue presunte per ogni membro dell’equipaggio
- la composizione dell’equipaggio
- le qualifiche di ciascun membro dell’equipaggio
Devi inviare la denuncia di iscrizione all’INAIL tramite la pratica telematica ComUnica a meno che tu non sia:
- un armatore
- un soggetto con polizze speciali
- un soggetto diverso da un’impresa
In questi casi particolari dovrai inviare la denuncia di iscrizione tramite il portale online dell’INAIL
Entro 30 giorni dalla data di presentazione della denuncia, l’INAIL ti rilascerà il conteggio del premio che dovrai versare e il certificato di assicurazione che contiene
- il numero di posizione assicurativa territoriale o codice ditta
- I dati per il calcolo del premio assicurativo, che dipendono da:
- specifiche attività denunciate
- soggetti assicurati
- retribuzioni indicate
- l’importo del premio dovuto e la relativa data di scadenza con fac-simile del modello F24 che dovrai usare per il versamento
L’INAIL è l’istituto nazionale di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e garantisce un’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
Si occupa dei lavoratori che hanno subito danni fisici a seguito di infortunio o malattia professionale tramite:
- studio delle situazioni di rischio
- interventi di prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro
- prestazioni sanitarie ed economiche
- cura, riabilitazione e reinserimento della persona nella forza lavoro
Per sapere se con la tua attività hai l’obbligo di iscrizione all’INAIL e per avere un aiuto nel compilare la pratica di iscrizione, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.