Sì, ci sono alcune agevolazioni statali che puoi usare se vuoi avviare la tua attività in proprio, come:
- contributi a fondo perduto: non dovrai restituire allo stato somme che ti verranno pagate
- finanziamenti agevolati: cioè dei finanziamenti offerti a tassi agevolati per poter avviare la tua attività o superare un periodo di crisi economica
- sgravi fiscali: cioè la riduzione delle tasse da pagare per un determinato periodo di tempo o per determinate azioni, ad esempio in caso di ristrutturazione
- esonero parziale contributivo: cioè la possibilità di non pagare una parte dei contributi, che verrà pagata dallo stato
Alcuni esempi di queste agevolazioni sono “nuove imprese a tasso zero”, cioè l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori oppure l’iniziativa “resto al sud” che sostiene le attività imprenditoriali nelle regioni meridionali.
Oltre agli aiuti statali, anche le regioni e le province lanciano periodicamente bandi o concorsi per coloro che vogliono aprire un’attività.
Ogni bando ha dei requisiti specifici che puoi scoprire direttamente sul sito web della regione in cui vuoi avviare la tua attività autonoma.
Un requisito che viene sempre richiesto è che lo svolgimento dell’attività sia nella regione o nella provincia che ha lanciato il bando.
Altri requisiti che vengono generalmente richiesti riguardano:
- il tipo di attività che svolgi
- i tuoi ricavi
- il momento storico in cui avvii la tua attività
- la tua età, perché ci sono delle agevolazioni per i giovani che avviano un’attività
Queste iniziative regionali o provinciali prevedono specifiche tempistiche e scadenze per poter fare richiesta ed accedere agli aiuti.
Se sei giovane e vuoi aprire la tua attività, potrai accedere anche a due tipi di agevolazioni:
- contributive: consistono in riduzioni della percentuale dei contributi. Queste agevolazioni sono generalmente previste dalle casse previdenziali private, come la cassa forense se sei un avvocato
- finanziamenti bancari per giovani: si tratta di finanziamenti agevolati da parte delle banche per i giovani che avviano un’impresa, ad esempio per i giovani under 35
Se vuoi avviare la tua attività e vuoi accedere ad un’agevolazione, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.