In questo articolo vedremo come devi fare per iniziare la tua attività se hai già un’impresa aperta e registrata come inattiva.
Un’impresa inattiva è registrata alla camera di commercio e ha un numero di Partita IVA ma non può vendere nulla. Se vuoi iniziare a vendere con la tua attività, devi cambiare lo stato della tua impresa da inattiva a attiva. Il commercialista è il professionista giusto che può aiutarti con questa operazione.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Se hai un’impresa registrata come inattiva e vuoi trasformarla in attiva, devi svolgere 2 pratiche: la prima è la ComUnica
È la stessa che hai utilizzato quando hai avviato la tua impresa. Dovrai inviarla nuovamente, sempre per via telematica, comunicando che vuoi trasformare in attiva la tua attività e che vuoi iscriverti all’INPS per versare i contributi.
A seconda della tua tipologia di attività dovrai iscriverti alla gestione artigiani o alla gestione commercianti INPS.
La seconda pratica che devi inviare è la SCIA e devi inviarla al comune in cui ha sede la tua attività
Si tratta della segnalazione certificata di inizio attività ed è la pratica che ti permette di cominciare a lavorare e quindi a vendere e guadagnare. Devi mandarla allo sportello SUAP del tuo comune.
Ci sono diversi motivi per cui un’impresa potrebbe essere registrata come inattiva
Ad esempio, alcune attività rimangono aperte per recuperare crediti o per saldare dei debiti anche se non stanno più vendendo.
Se la tua impresa è inattiva infatti, non puoi vendere e di conseguenza non avrai tasse da pagare o IVA da versare. Dovrai comunque svolgere tutti gli adempimenti annuali come la dichiarazione IVA e la dichiarazione dei redditi.
Per verificare lo stato della tua impresa, puoi guardare la visura camerale
Tra le altre informazioni che ci sono in questo documento, c’è la voce “stato”. Qui c’è scritto se la tua attività risulta attiva o inattiva. Gli altri stati in cui potrebbe essere sono “sospesa”, “in liquidazione”, “fallita” e “cessata”.
Possiamo aiutarti a conoscere lo stato della tua impresa e a trasformarla da inattiva ad attiva
Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e può anche svolgere le pratiche al posto tuo. Così sarai sicuro che tutto verrà svolto da un professionista e che tutte le carte saranno in regola.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.