Per iscriverti alla gestione alla gestione commercianti INPS, dovrai compilare ed inviare online la pratica ComUnica che in contemporanea permette anche di:
- aprire Partita IVA
- iscriverti alla camera di commercio
Ogni anno dovrai pagare alla tua gestione due tipi di contributi:
- fissi: pari a 4.515,43€ da pagare in 4 rate di pari importo indipendentemente dal tuo reddito
- variabili: calcolati applicando il 24,48% sull’importo del tuo imponibile che supera i 18.415€
Troverai l’imponibile netto in due modi diversi in base al tuo regime fiscale:
- ordinario: devi sottrarre ai tuoi ricavi le spese che hai sostenuto per la tua attività
- forfettario: moltiplichi il tuo incassato per un valore detto coefficiente di redditività, che identifica su quale parte dell’incassato pagherai le tasse e i contributi. Ad esempio, nel caso che tu abbia un ecommerce, il tuo coefficiente di redditività sarà del 40%
Ad esempio, se il tuo imponibile netto è 20.000€, calcolerai i contributi:
- contributi fissi: 4.515,43€
- contributi variabili: (20.000€ – 18.415€) x 24,48% = 388€
- totale contributi: 4.903€
- guadagno al netto dei contributi: 20.000€ – 4.903€ = 15.097€
Le scadenze di versamento dei contributi sono sono diverse tra:
Fissi, le scadenze sono trimestrali e devi pagare entro le seguenti date:
- 1° trimestre: 16 maggio
- 2° trimestre: 22 agosto
- 3° trimestre: 16 novembre
- 4° trimestre: 16 febbraio dell’anno successivo
Variabili, per i quali le scadenze sono:
- 30 giugno per il saldo dei contributi e il primo acconto per l’anno corrente
- 30 novembre per il secondo acconto
Devi effettuare il pagamento dei contributi tramite invio del modello F24 indicando i seguenti codici tributo:
- PXX → contributi gestione separata, saldo o acconto a debito in unica soluzione
- PXXR → contributi gestione separata, saldo o acconto a debito con pagamento rateizzato
- AF/CF → contributi dovuti sul minimale di reddito artigiani / commercianti
- AP/CP → contributi eccedenti il minimale di reddito artigiani / commercianti
- APR/CPR → contributi eccedenti il minimale di reddito artigiani / commercianti, se rateizzato
Per effettuare correttamente l’iscrizione alla gestione commercianti INPS e per pagare i contributi, il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.